• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti, mensa a porte aperte: genitori e consiglieri comunali assaggiano i piatti dei bimbi

Sindaco Pescini: "Importante curare l’aspetto della comunicazione con le famiglie e del loro coinvolgimento nel progetto di refezione scolastica"
1 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco Michele Pescini

Si è svolta martedì pomeriggio, nel refettorio della scuola materna di Gaiole in Chianti l’aperimensa, una iniziativa promossa dall’amministrazione comunale per consentire ai genitori di assaggiare alcune delle pietanze che vengono abitualmente offerte ai loro figli durante l’anno scolastico. All’iniziativa sono stati invitati i rappresentanti dei genitori, la Commissione Mensa e i consiglieri comunali, oltre a prevedere la possibilità di partecipazione di altri genitori.

“Da sempre il Comune di Gaiole in Chianti pone grande attenzione al servizio di refezione scolastica – afferma il sindaco Michele Pescini – che consideriamo come un momento educativo importante per i nostri ragazzi. Gaiole è stato uno dei primi Comuni virtuosi, in Italia, ad introdurre nel 2017 i prodotti certificati bio nella mensa scolastica e a scegliere prodotti locali a chilometro zero per i pasti proposti ai ragazzi. Inoltre, siamo tra i primi ad avere la nutrizionista e una Commissione Mensa che controlla i menù, in modo da garantire una dieta settimanale varia ed equilibrata, cercando sempre un buon compromesso tra qualità e gusto. Abbiamo per questo aderito al progetto Sostenibilmense, che promuove modelli di ristorazione scolastica sani, sostenibili e con piatti della tradizione locale.

Senza tralasciare un altro aspetto di non poco conto: quella di Gaiole in Chianti è una delle mense scolastiche comunali in assoluto più economiche – prosegue il sindaco Michele Pescini – poiché la tariffa massima completa a carico delle famiglie che non presentano Isee è di 3 euro a pasto, che scendono a 0,80 centesimi presentando l’Isee. Quindi da un lato presidiamo la sicurezza, la qualità e l’educazione alimentare dei ragazzi, dall’altro i costi. E per fare questo il Comune si preoccupa ogni anno di coprire una parte importante del servizio con risorse proprie, in modo da non pesare sulle famiglie, perchè la scuola è un diritto di tutti.”

La mensa di Gaiole in Chianti è gestita in appalto da una cooperativa che dà lavoro a persone del territorio. Il servizio di refezione scolastica interessa oltre 250 studenti, tra il nido, la scuola materna, e la scuola primaria e secondaria di primo grado. Inoltre, la mensa serve pasti ai dipendenti comunali che usufruiscono del servizio.

“Come naturale prosecuzione del percorso di crescita che stiamo facendo – conclude il sindaco – riteniamo importante curare l’aspetto della comunicazione con le famiglie e del loro coinvolgimento nel progetto di refezione scolastica. Rientra in questo percorso la scelta di organizzare la prima aperimensa, che è stata molto apprezzata dai genitori, come momento di incontro e di verifica. Vogliamo fare i complimenti e i ringraziamenti alla gestione della mensa e alle nostre ottime cuoche.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSanta Barbara 2022, gli eventi del Parco Nazionale Museo delle Miniere del Monte Amiata
Articolo successivo Colle, il liceo “Volta” migliore scuola provincia di Siena per la classifica Eduscopio-Fondazione Agnelli

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.