• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Il Comune di Gaiole in Chianti ottiene 400mila euro per la riqualificazione dello stadio comunale

Bando “Sport e Periferie 2022” della Presidenza del Consiglio dei Ministri
29 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In arrivo un finanziamento di 400 mila euro per la riqualificazione dello stadio comunale di Gaiole in Chianti: il Comune ha ottenuto il massimo del finanziamento erogabile per i territori sotto i 5mila abitanti, sul bando “Sport e Periferie 2022” della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Una bella notizia – commenta soddisfatto il sindaco Michele Pescini – che ci consentirà di partire con la realizzazione del primo stralcio funzionale di lavori per 650mila euro circa. Questo finanziamento ci consente di procedere spediti nella riqualificazione di un’area strategica e di fondamentale importanza per il futuro di Gaiole in Chianti, raccogliendo la necessità di accompagnare con gli investimenti la crescita a cui abbiamo assistito negli ultimi anni.

Il progetto complessivo prevede un investimento totale di un milione e 300 mila euro. In quest’ottica, da tempo, abbiamo programmato la riqualificazione e l’ammodernamento dello stadio comunale di Gaiole in Chianti, con l’obiettivo di lasciare in eredità alle generazioni future una struttura funzionale, all’avanguardia, capace di accogliere grandi eventi e attività sportive, ma soprattutto un investimento attorno al quale dovrà ruotare gran parte della vita sociale e ricreativa della nostra comunità. I nostri ragazzi hanno il diritto di avere a disposizione infrastrutture in cui praticare sport e attività motoria, due grandi temi su cui tra l’altro stiamo programmando il nostro futuro e per i quali questo nuovo impianto sarà di fondamentale importanza. Accogliamo inoltre questa notizia come un bel riconoscimento alla storica A.S.D. Chiantigiana, la nostra società di calcio fondata nel 1914, che gioca con oltre 100 anni di vita milita orgogliosamente in Eccellenza”.

Il progetto prevede il restauro completo degli spogliatoi con una sopraelevazione in vetro, che andrà ad accogliere l’ingresso-biglietteria dello stadio, un’area accoglienza e il Museo della Chiantigiana, oltre a prevedere un ampliamento delle tribune al coperto ed un adeguamento del campo da gioco.

“Un ringraziamento speciale va ai nostri uffici comunali, dal momento che il progetto – aggiunge il sindaco – ha ottenuto il sesto posto nella graduatoria nazionale tra tutti i progetti presentati dai Comuni sullo stesso bando. Si tratta per noi di un grande motivo di soddisfazione per il buon lavoro fatto dalla struttura comunale dopo aver ottenuto in tempi record i pareri positivi della Soprintendenza e del Coni in fase di presentazione, potendo adesso procedere con l’appalto dei lavori.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena-Grosseto, lavori galleria Casal di Pari: giovedì 1° dicembre senso unico alternato
Articolo successivo Siena ospita la decima edizione dell’Ocular Oncology day – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.