• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
  • Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”
  • Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri
  • Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Agorà della Salute: grande partecipazione al meeting dedicato al volontariato al Festival della Salute

L’assessore Bezzini: "Costruire momenti di ascolto e partecipazione aumenta e rafforza le decisioni"
27 Novembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

«Riuscire a lavorare costruendo momenti di ascolto e partecipazione aumenta e rafforza le decisioni che si prendono nella costruzione delle politiche del diritto alla salute. La partecipazione presuppone il momento del confronto, della condivisione e poi della decisione e permette di sviluppare il senso di appartenenza, dando forza all’attuazione, grazie all’ascolto preventivo». Con queste parole l’assessore regionale al diritto alla Salute, Simone Bezzini, ha aperto l’evento “Agorà della Salute”, un meeting dedicato al volontariato che si è svolto, in collaborazione con l’Università di Siena presso il presidio San Niccolò, nell’ambito del Festival della Salute, co-organizzato dal Comune di Siena, evidenziando l’importanza del confronto con cittadini e istituzioni.

«L’Agorà della Salute – spiega Dafne Rossi, coordinatrice del Comitato di Partecipazione dell’Aou Senese e membro del Consiglio dei Cittadini per la salute – è un appuntamento fortemente voluto dal Comitato di Partecipazione dell’Aou Senese che già dal 2021 ha sperimentato questa tipologia di eventi organizzati con l’Aou Senese su temi specifici di rilevante interesse pubblico e, in questa occasione, dedicato proprio al tema del coinvolgimento dei cittadini e del volontariato nel miglioramento dei servizi sanitari. La partecipazione e il confronto aiutano anche a costruire e consolidare il senso di appartenenza alle nostre istituzioni sanitarie».

Proprio su questo punto, il direttore sanitario dell’Aou Senese, Francesca De Marco, ha presentato in anteprima un progetto di coprogettazione e coinvolgimento dei pazienti «ideato dalla Direzione Aziendale – ha spiegato De Marco – e condiviso sia all’interno dell’ospedale con il Comitato di partecipazione, che si sviluppa su diversi ambiti tra cui indirizzi strategici, valutazione delle performance aziendali e processi di erogazione dei servizi; qualità, appropriatezza ed efficacia dei servizi offerti; cultura sanitaria, formazione e informazione; esperienza individuale di cura e assistenza, con il coinvolgimento ad esempio dei cosiddetti “pazienti esperti” ai percorsi di cura».

«Abbiamo fatto il punto sul lavoro fatto fino ad ora – ha aggiunto Dafne Rossi – e sui progetti da portare avanti sul tema della partecipazione e del coinvolgimento dei cittadini ed è particolarmente importante avere un tavolo di confronto con tutti i protagonisti della nostra sanità».

All’incontro hanno partecipato anche Francesca Appolloni, assessore alla Sanità del Comune di Siena; Antonio D’Urso, direttore generale Ausl Toscana sudest; Ivana Cannoni, coordinatrice del Comitato di Partecipazione dell’Ausl Toscana sudest; Fabio Lusini, direttore tecnico di Siena Soccorso e coordinatore provinciale delle Misericordie di Siena; Andrea Nuti, responsabile coordinamento provinciale ANPAS-zona senese; Viro Pacconi, presidente CESVOT Siena; Sylvia Sestini, presidente del Forum Associazioni toscane malattie rare; e Stefano Bechini, presidente AIDO Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consiglio comunale di Siena convocato per mercoledì 30 novembre: l’ordine del giorno
Articolo successivo Sei nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici su tutto il territorio comunale di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
SIENA

EduCarSi, il Comune di Siena tra i vincitori del bando dedicato alle politiche della famiglia

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.