• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Azione Siena: ”Ricordiamo alla Giunta De Mossi le responsabilità del Comune sul tema dei migranti”

Roberto Bozzi: "Non sembra che il Comune stia affrontando in modo credibile ed efficace questa emergenza"
26 Novembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Roberto Bozzi

“Via dei Servi e via san Girolamo sono ormai luoghi di smarrita attesa mattutina, il sottopassaggio della stazione ferroviaria e i suoi parcheggi al coperto sono luoghi di bivacco, popolati da sacchi a pelo e fornellini. Il piazzale antistante alla stazione è continua sede di adunanze e schiamazzi cronici che rendono quasi grottesche le decorazioni natalizie di Porta Siena.” Così inizia un intervento di Roberto Bozzi per il Comitato cittadino di Azione Siena.

“Uno scenario ormai consueto – prosegue Bozzi – prodotto dall’arrivo di circa 60 (numero ancora incerto) richiedenti asilo dal Pakistan che, come unica colpa, hanno quella di essere dovuti scappare dalla povertà e da un regime totalitario, speranzosi di poter trovare accoglienza e nuova dignità nella nostra città.

I problemi di difesa del decoro urbanistico, della sicurezza e della solidarietà sono declinati dalla giunta De Mossi e dell’evanescente assessore Francesca Appolloni in modalità estemporanea e imbarazzante per tutti i cittadini.

Deve essere trovata un’immediata soluzione per l’alloggio di queste persone che non possono utilizzare parcheggi e stazioni per attese, pasti, bisogni fisiologici e pernottamenti. Non si può attendere che solo la Caritas faccia la sua parte, o che iniziative emergenziali (vedi l’encomiabile donazione di TerreCablate il 18 novembre scorso) sopperiscano alle necessità, mentre il Sindaco della nostra città latiti e non affronti nessuna seria programmazione di interventi in merito.”

Roberto Bozzi, membro del Comitato cittadino di Azione Siena con delega sul Sociale inoltre afferma: “Non sembra che il Comune stia affrontando in modo credibile ed efficace questa emergenza: Chiesa e volontariato non possono dare tutte le risposte e non è accettabile che si affidi solo a loro la soluzione del problema. Sappiamo bene che spesso i problemi nascono quando vi è una forte concentrazione di persone richiedenti asilo; pertanto, un accordo per poter inserire queste persone in altre strutture a piccoli gruppi, anche in altri territori, sarebbe importante. Da ciò che vediamo, però, non vi sono buoni rapporti con i comuni limitrofi, rovinati, pensiamo alle mense scolastiche, dalla stessa giunta De Mossi”.

Secondo Azione la risoluzione e l’indirizzo positivo del problema dei migranti non può essere nel rifiuto ex ante (anche perché inattuabile) o nella mera elemosina: queste persone posso essere molto utili in innumerevoli comparti produttivi della città; quindi, va dato loro l’occasione di lavorare e con il Comune garante, per dimostrare, nei fatti, la loro disponibilità a inserirsi nella società senese e italiana. Azione conferma la propria linea: fintanto che tratteremo i migranti da emarginati, non solo alimenteremo criminalità e crollo del decoro urbanistico, ma perderemo una grande opportunità economica e sociale per il Paese e la città.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBarone Ricasoli: firmato l’accordo integrativo aziendale
Articolo successivo Giornata dell’olivo, in Toscana la produzione di olio 2022 in linea con lo scorso anno

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
POLITICA

“La giunta nei quartieri”, appuntamento in via Aretina

23 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.