• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps chiude il terzo trimestre con un rosso di 794 milioni per costi uscite personale

Superati i dubbi significativi sulla continuità aziendale. Completato con successo l'aumento del capitale sociale da 2,5 miliardi
11 Novembre 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Monte dei Paschi chiude il terzo trimestre con un rosso di 794 milioni per effetto del costo una tantum di 925 milioni per le uscite anticipate di oltre 4.000 addetti alla fine di novembre.

La Banca dopo l’aumento di capitale da 2,5 miliardi scrive nella nota sui conti, su richiesta Consob, di ritenere “che vi sia la ragionevole aspettativa che il Gruppo continui ad operare come un’entità in funzionamento in un futuro prevedibile e che siano superati i dubbi significativi sulla continuità aziendale dichiarati nelle precedenti rendicontazioni”.

A fine settembre, per l’impatto dei costi una tantum emerge uno shortfall patrimoniale a livello Tier1 di 380 milioni. I numeri al 30 settembre mostrano un utile ante imposte di 150 milioni e un impatto positivo delle tasse per 450 milioni. Il risultato operativo netto dei nove mesi è di 337,5 milioni, pressoché dimezzato (-47,9%) rispetto ai nove mesi del 2021.

L’aumento di capitale ha permesso di rafforzare significativamente i coefficienti patrimoniali, scrive la Banca che ha approvato i conti nel cda di ieri sera, con un Cet1 ratio e un Tier1 ratio pro forma post aumento pari al 15,7% (14,7% fully loaded) e un Total Capital Ratio (Tcr) pari al 19,5%.

I coefficienti patrimoniali pro forma già scontano la contabilizzazione dei costi di ristrutturazione per l’esodo volontario di oltre 4.000 risorse ed escludendo tali costi, l’utile netto dei nove mesi è appunto di 565 milioni. In lieve calo i ricavi a 2.248 milioni (-0,5%) principalmente per la diminuzione degli altri ricavi della gestione finanziaria, che nei primi nove mesi del 2022 scontano minori utili derivanti dalla cessione dei titoli, un minore risultato della negoziazione e un minor contributo generato dalle partecipazioni assicurative nelle società collegate Axa.

Il margine di interesse dei nove mesi balza a 1.040 milioni (+15,7%) grazie anche ai maggiori interessi attivi sugli impieghi per l’aumento dei tassi di interesse e al minor costo della raccolta legato sostanzialmente alla riduzione dei volumi e dal minor costo della raccolta di mercato. In calo le commissioni nette per la volatilità di mercato (-5,2%). Al 30 settembre il Gruppo Mps ha contabilizzato un costo del credito clientela pari a 320 mln, in crescita rispetto ai 28 mln di euro registrati nello stesso periodo dell’anno precedente che aveva beneficiato di riprese di valore pari a circa 130 milioni. Il costo del credito a clientela del terzo trimestre è pari a 95 mln, in calo rispetto ai 114 mln del trimestre precedente.

Il Monte dei Paschi nei nove mesi ha quindi registrato una perdita al lordo delle imposte di 774 milioni (utile di 356 milioni a fine settembre 2021). Le imposte sul reddito registrano un contributo positivo di 415 milioni (35 milioni al 30 settembre 2021), imputabile quasi completamente alla rivalutazione delle Dta contabilizzata nel terzo trimestre, a seguito dell’esito positivo dell’operazione di aumento di capitale. La rivalutazione è dovuta dall’adozione, con opportuni fattori di prudenza, delle nuove proiezioni reddituali incluse nel piano industriale al 2026.

Considerando gli effetti netti della Ppa (-2 mln di euro), la perdita di periodo di pertinenza della capogruppo ammonta a 360 milioni (utile di 388 milioni).

Mps a fine settembre registra volumi di raccolta diretta per 83,8 miliardi in lieve calo rispetto a giugno, in linea con la strategia di riduzione delle componenti costose, e in calo di 6,5 miliardi rispetto a dicembre per la minore operatività di MPS Capital Services, e una riduzione del comparto obbligazionario. Al 30 settembre scorso i finanziamenti clientela del gruppo si sono attestati a 77,9 miliardi, in calo di 0,7 miliardi rispetto a fine giugno. Al 30 settembre l’esposizione netta in termini di finanziamenti clientela deteriorati si è attestata a 1,9 mld, in calo sia rispetto al 30 giugno (2mld) che rispetto a fine dicembre (2,1 mld).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStazione, Comune di Siena: pulizia della zona in collaborazione con i pakistani
Articolo successivo Via al contributo da parte del Comune di 50 mila euro per le piscine di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
BASKET

Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.