• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
  • Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena
  • Ragazzo in monopattino investito da un’autovettura
  • Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

La Pinacoteca nazionale di Siena festeggia 90 anni

Venerdì 28 ottobre dalle 21 visita gratuita e concerti dell'Accademia musicale Chigiana
25 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Pinacoteca nazionale di Siena festeggerà venerdì 28 dalle ore 21 alle ore 23 i suoi novanta anni. Nello stesso giorno, ma dieci anni prima, nacque anche un altro fiore all’occhiello della cultura senese, e non solo: la stagione “Micat in Vertice” dell’Accademia musicale Chigiana. Si è pertanto deciso di festeggiare insieme e, grazie alla gentile disponibilità di quest’ultima, quattro straordinari artisti (Rebecca Ciogli, Giovanni Vai, Giulia Serio e Leonardo Ricci) si esibiranno nel suggestivo contesto delle nostre sale. Un piacere multisensoriale che appagherà l’occhio, l’orecchio e la mente.

La serata sarà ad ingresso gratuito e si potranno richiedere informazioni a: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it.

Il museo, nato nel 1932 e ordinato da uno dei grandi del restauro e della storia dell’Arte, Cesare Brandi, conserva la più grande collezione di arte senese, conosciuta per i suoi fondi oro, oltre a dipinti di artisti rinascimentali e manieristi come Francesco di Giorgio, Beccafumi, Sodoma, Pinturicchio e al Seicento senese di Rutilio Manetti, Francesco Vanni e Bernardino Mei.

Il museo nel corso del tempo ha subito ammodernamenti e ampliamenti della collezione, e oggi rappresenta una tappa imprescindibile per studiosi e turisti. Il nuovo istituto autonomo prosegue questo indirizzo di rinnovamento continuo e ampliamento delle collezioni, ma, al contempo, si occupa del restauro dei dipinti presenti, porta avanti studi e ricerche scientifiche innovative, attività didattiche e divulgative e punta a divenire il vero museo dei senesi, nell’auspicio che i cittadini possano popolare le nostre sale con sempre maggior frequenza, alla ricerca di uno splendore passato e presente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCinta Senese, dieci anni di Dop
Articolo successivo Benvenuto Brunello al via dall’11 novembre con 135 cantine

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte

5 Febbraio 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi

5 Febbraio 2023
SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
CALCIO

Disastro Robur, travolta con 4 reti dal Cesena

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.