• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Sicurezza lavoro, in provincia di Siena 2.892 infortuni e un decesso da inizio anno

Il segretario generale della Cisl Riccardo Pucci: "Ogni morto sul lavoro è una ferita per la nostra democrazia"
20 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dal primo gennaio ad oggi gli infortuni sul lavoro in provincia di Siena sono stati 2892, uno di questi mortale con un +22% rispetto al 2021 in cui furono complessivamente 3422, 2 quelli mortali. E’ quanto emerge dall’assemblea pubblica organizzata da Cisl con Cgil e Uil e i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza che si è svolto nell’Auditorium della Cassa Edile di Siena.

“Senza sicurezza – sottolinea il segretario generale della Cisl Riccardo Pucci – non c’è lavoro. Ogni morto sul lavoro è una ferita per la nostra democrazia. Ciò che occorre è porre l’attenzione sulla conoscenza dei rischi perché accresce la cultura lavorativa e la dignità delle persone”.

In Italia l’Inail ha registrato, nei primi otto mesi dell’anno, oltre 600 morti bianche, una media di tre al giorno. Sempre secondo Inail sono 500mila le denunce di infortuni e si registra una crescita dell’8% per quelle legate alle malattie professionali.

“Occorre migliorare – continua Pucci – il coordinamento tra tutti gli enti e potenziare ulteriormente le assunzioni di ispettori e medici del lavoro perché questa battaglia non si vince senza un adeguato personale. Serve, inoltre, una maggiore responsabilità di impresa istituendo una patente a punti per qualificare le imprese virtuose e fare grandi investimenti sulla prevenzione”.

Secondo la Cisl Siena occorre un salto culturale con il tema della sicurezza che deve diventare materia di disciplina scolastica, dando ai giovani gli strumenti per conoscere e tutelarsi nel loro futuro mondo lavorativo. Occorre puntare sull’alternanza scuola-lavoro ma rivedendola per migliorarla e renderla sicura.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Opera in love” conclude l’edizione autunnale di Opera Experience
Articolo successivo Nasce “Voltapagina”, il festival letterario del Liceo “Volta” di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.