• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

La Regione Toscana approva il documento strategico dell’Aou Senese “Rendiconto 2021 e strategie 2022-2024”

Antonio Barretta: "L’approvazione della Regione Toscana è un risultato importante e rappresenta un nuovo punto di partenza"
15 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Antonio Barretta

Via libera della Giunta regionale al documento strategico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per il triennio 2022-2024, atto redatto d’intesa con l’Università di Siena (ed approvato dalla Commissione paritetica con il parere favorevole della Conferenza aziendale dei sindaci espresso a maggio di quest’anno) che fissa gli obiettivi strategici, coerenti con la programmazione regionale, che guideranno l’azienda nei prossimi tre anni.

Il documento strategico “Rendiconto 2021 e strategie 2022-2024”, come previsto dalla normativa regionale, era stato trasmesso alla Giunta per valutare la conformità alla programmazione sanitaria e sociale integrata regionale. È quindi risultato in linea con le indicazioni regionali ed è stato approvato.

«Il policlinico Santa Maria alle Scotte è già una delle strutture ospedaliere toscane di eccellenza – commenta l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini -. Lo sviluppo dell’ospedale rappresenta una priorità per la sanità regionale, oltre che per la città di Siena, il suo territorio e la sua università. Il documento approvato dalla giunta passa in rassegna punti di forza e di debolezza su più fronti e li pone in relazione alle strategie e politiche sanitarie regionali».

«L’approvazione della Regione Toscana è un risultato importante e rappresenta un nuovo punto di partenza per portare avanti obiettivi e progetti per il potenziamento dell’ospedale – commenta il direttore generale, Antonio Barretta –. Il documento è stato redatto d’intesa con l’Università di Siena a seguito di massima condivisione e in piena trasparenza con gli stakeholders istituzionali, i professionisti e il volontariato. Contiene le principali attività aziendali e i risultati conseguiti nel 2021 e le strategie 2022-2024 in riferimento a dieci tematiche di rilevante interesse pubblico: contrasto alla pandemia, ristrutturazioni del presidio ospedaliero, nuove edificazioni e altri lavori, rinnovamento e potenziamento tecnologico, rafforzamento della governance aziendale, innovazione organizzativa finalizzata al miglioramento dei percorsi di cura e degli esiti, valorizzazione delle risorse umane, comunicazione e accountability, partnership con le altre aziende, miglioramento delle performance aziendali e ricerca e didattica. Sarà rivisto e aggiornato annualmente in linea con le indicazioni regionali».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUmana San Giobbe alla seconda consecutiva in casa: all’Estra Forum di Chiusi arriva Udine
Articolo successivo Siena, denunciato dalla Polizia per atti persecutori, violenza sessuale e tentata violenza privata aggravata

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.