• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A Poggibonsi tre incontri pubblici sulla riorganizzazione del sistema di raccolta dei rifiuti

Prosegue l’installazione delle nuove postazioni di raccolta ad accesso controllato. Nel weekend gli eco-informatori per dare tutte le info utili
26 Settembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Prosegue l’installazione delle nuove postazioni di raccolta ad accesso controllato. Nel weekend gli eco-informatori per dare tutte le info utili

Prosegue a pieno ritmo la riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti a Poggibonsi che si è avviata con un primo step relativo al servizio stradale. Dalla scorsa settimana sono in corso le operazioni di installazione delle nuove postazioni ad accesso controllato. Le attività sono iniziate da Staggia e proseguiranno nelle prossime settimane, secondo un cronoprogramma condiviso fra Sei Toscana e l’Amministrazione, nelle altre zone del territorio comunale.

Per illustrare gli obiettivi della riorganizzazione, i nuovi servizi, le corrette modalità di separazione e conferimento dei materiali e per rispondere a tutte le domande dei cittadini, l’Amministrazione comunale e Sei Toscana hanno programmato tre incontri pubblici dedicati, di cui tutti gli utenti del servizio stradale sono già stati informati tramite lettera a domicilio. Gli incontri si svolgeranno mercoledì 28 settembre alle 18 presso la sala polivalente dell’Upp in località Bernino e alle 21.30 nella sala dell’Ente Paesano a Staggia Senese e giovedì 29 settembre, alle 21.30, presso la sala della Virtus in via dei Cipressi.

Sempre per garantire una informazione capillare alla cittadinanza, venerdì 30 settembre e sabato 1° ottobre, a Staggia, saranno presenti gli eco-informatori. Gli eco-informatori, personale appositamente formato dal Sei Toscana, si occuperanno di assistere i cittadini e le attività, presidiando le nuove postazioni di raccolta e illustrando le corrette modalità di conferimento dei rifiuti e di utilizzo delle attrezzature. Oltre all’attività degli eco-informatori e agli incontri pubblici, è a disposizione dei cittadini anche un video-tutorial che spiega come utilizzare i nuovi contenitori.

L’Amministrazione comunale e Sei Toscana ricordano che, per tutta la fase di installazione, i nuovi cassonetti saranno utilizzabili senza 6Card, semplicemente premendo il pulsante presente su ogni contenitore così da consentire ai cittadini di prendere confidenza con questi nuovi cassonetti di ultima generazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePolitiche, Scaramelli: “Siamo solo all’inizio della costruzione di una casa per i riformisti liberaldemocratici. Grazie a tutti”
Articolo successivo Nasce lo “Sportello della Biodiversità” al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini di Siena

16 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.