• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Disagio abitativo, incontro alla Prefettura di Siena

Prefetto Forte: "Per affrontare le difficoltà abitative necessaria ricerca di soluzioni ispirate alla coesione sociale ed al bene della comunità"
22 Settembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Maria Forte, prefetto di Siena

Questa mattina, presso la sede del palazzo del Governo, si è svolto un incontro sul tema del disagio abitativo, presieduto dal prefetto di Siena, Maria Forte al quale hanno partecipato il Sindaco di Siena, il Presidente della Provincia, nella sua veste di Presidente della Società della Salute “Alta Val d’Elsa”, nonché i Presidenti delle Società della Salute “Senese” e “Amiata Senese e Val d’Orcia – Valdichiana Senese” ed il responsabile dell’Ufficio NEP presso il Tribunale di Siena.

L’incontro è stato convocato allo scopo di promuovere un più ampio confronto tra i diversi attori istituzionali e favorire l’individuazione di possibili soluzioni condivise al tema del disagio abitativo in un contesto in cui, tanto l’emergenza epidemiologica da Covid-19 quanto la recente impennata dei prezzi delle materie prime, rischiano di acuire la crisi economico-sociale e causare gravi disagi a famiglie e imprese.

Nel corso della riunione il Prefetto ha illustrato i dati, che vengono periodicamente comunicati dal Tribunale di Siena, concernenti le procedure esecutive per il rilascio di immobili. Al momento i numeri a disposizione forniscono un quadro non allarmante e in linea con la fase pre-pandemica: purtuttavia gli attori istituzionali intervenuti hanno convenuto sulla necessità che si mantenga alta la guardia sul fenomeno e si implementino le forme di collaborazione.

All’esito dell’incontro i partecipanti, nel prendere atto dell’estrema utilità di questi momenti di confronto, hanno convenuto sull’opportunità di individuare strumenti e linee d’azione condivise per consentire ai diversi attori la giusta interazione per contemperare gli interessi in campo.

“Per affrontare le difficoltà abitative – ha sottolineato in chiusura il Prefetto Maria Forte – lo sforzo comune deve necessariamente tradursi nella ricerca di soluzioni ispirate alla coesione sociale ed al bene della comunità. E’ necessaria una forte interazione per contemperare le diverse e talvolta contrapposte esigenze. In un contesto storico-economico delicato, come quello attuale, la tenuta sociale di un territorio passa, anche, dall’individuazione di percorsi virtuosi condivisi”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSp 14 Traversa dei Monti, in approvazione il progetto esecutivo. Poi i lavori in gara
Articolo successivo Montepulciano, lavori di manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
SIENA

Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia

26 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in strada di Apollinare

26 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.