• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est
  • Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA SIENA

Siena, tornano le Giornate europee del Patrimonio

Visite alla Pinacoteca nazionale di Siena e al Santa Maria della Scala
22 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena

Per la serata del 24 settembre sarà possibile visitare i due principali musei della città, la Pinacoteca nazionale di Siena e il Santa Maria della Scala.

La Pinacoteca sarà aperta al costo simbolico di 1 euro in maniera straordinaria dalle ore 21.00 alle ore 23.00.

Alle ore 21.15 si terrà il concerto “per flauto solo” tenuto dagli allievi dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci. A seguire e fino alle 23.00 sarà possibile svolgere delle visite guidate alla scoperta della fauna nei dipinti della Pinacoteca, in linea con la tematica di quest’anno “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.

Per il concerto e le visite guidate è consigliato prenotare all’indirizzo: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it

Nella stessa serata del 24 settembre il Santa Maria della Scala aderisce con un’apertura notturna straordinaria ad ingresso gratuito dalle 19.00 fino alle ore 22.30: saranno visitabili tutti i percorsi espositivi, compreso il Museo Archeologico Nazionale.

A seguire in piazza Jacopo della Quercia si svolgerà l’ultimo concerto previsto dalla Rassegna “ViviSiena 2022”.

Sarà una bellissima occasione per visitare le opere di questi importanti musei che ancora una volta collaborano anche in occasione di eventi nazionali come le GEP.

Per chi volesse sarà possibile visitare, previa prenotazione all’indirizzo pin-si.comunicazione@cultura.gov.it, Villa Brandi alle ore 9.30 e 11.30 e assistere al concerto di Silvia Giorgini (piano) e Clara Cosci (voce) dell’associazione culturale “Accademia di canto moderno” dal titolo “Un piano e la nostalgica canzone”.

Per informazioni:

https://pinacotecanazionale.siena.it/eventi/

www.santamariadellascala.com


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMaltratta moglie e figli, arrestato dai Carabinieri
Next Article Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per la Protezione Civile ANPAS

RACCOMANDATI PER TE

Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Sede VisMederi
SIENA

Il gruppo VisMederi partner del progetto Green Network Media

26 Maggio 2023
Contributi canoni locazione: casa, euro, chiavi
SIENA

Contributi canoni locazione Siena: via alla pubblicazione del bando

24 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Infermieri
SALUTE e BENESSERE

Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est

6 Giugno 2023
La 1ªB del liceo Volta di Colle di Val d'Elsa al Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Successo per il Liceo Volta di Colle al Rally Matematico Transalpino

6 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

6 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.