• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

“Scopriamo come usare i nostri smartphone”, a Siena laboratorio digitale per anziani al centro Bernardo Tolomei

Si svolgerà dal 23 settembre al 28 ottobre, ogni venerdì pomeriggio, diviso i due turni
20 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il rapporto tra anziani e nuove tecnologie è in costante sviluppo ed ha sicuramente molti vantaggi. E’ necessario però approcciarsi nel modo giusto al mondo digitale.

“Scopriamo come usare i nostri smartphone” è il nome del laboratorio digitale che partirà il 23 settembre, presso la sede dell’Associazione socioculturale anziani Bernardo Tolomei APS (Via Savina Petrilli n. 2 int. 4) fino al al 28 ottobre 2022 tutti i venerdì, diviso in due turni: il primo turno dalle ore 15:30 alle 17:00 il secondo turno dalle ore 17:00 alle 18:30. Per iscrizioni: Giuliano Romi cell. 366 4519572

Il centro “La lunga Gioventù” fa parte del tavolo Anziani di “Si-Sienasociale la coprogettazione che tanto vale” che è tra Comune di Siena e Enti del Terzo Settore per proposte a favore di anziani, minori, famiglie e disabili.” Nella coprogettazione è stato coinvolto anche un altro centro della nostra città, il Bernardo Tolomei APS, per l’organizzazione di questo laboratorio digitale, che vedrà lo svolgimento della prima parte, mentre la seconda parte verrà effettuata presso La Lunga Gioventù.

Ecco i protagonisti:
Formatore: Pianigiani Marzia
Tutor: Nacci Laura e Carmen Sessa
Tutor volontari: Romi Giuliano e Cavaglioni Antonella.

Per saperne di più sul centro La lunga Gioventù

Siamo un centro socioculturale che, attraverso la promozione di attività culturali, ricreative, motorie, turistiche e ludiche, si propone di elevare la condizione degli anziani, tramite una partecipazione attiva in un’ottica di prolungamento del buon stato psico fisico, di valorizzazione dei loro saperi e valori, nonché di prevenzione verso forme di disagio derivanti da solitudine ed emarginazione.
Siamo un centro sociale anziani affiliato all’Associazione riconosciuta “ANCESCAO aps” (Associazione Nazionale Centri Sociali Anziani e Orti aps). Le attività sono rivolte ai nostri soci, i quali hanno anche il diritto di partecipare agli incontri assembleari e candidarsi agli organi amministrativi dell’associazione. Tutti gli iscritti “ANCESCAO aps” di altri centri possono partecipare alle nostre iniziative, fatta eccezione per i momenti assembleari e per la candidatura agli organi amministrativi. Alle iniziative di carattere conferenziale/culturale, con ingresso gratuito, possono partecipare invece tutti i cittadini.
Se vuoi sostenerci puoi approfondire i nostri scopi sociali ed iscriverti al centro, scaricando e riempiendo la domanda di ammissione ed il questionario dei tuoi interessi aspirazioni, quindi partecipando alle nostre iniziative.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleManutenzione del Consorzio di Bonifica sul torrente Malena a Castelnuovo Berandenga
Next Article A1 Milano-Napoli: chiuso per due ore notturne il tratto Monte San Savino-Valdichiana

RACCOMANDATI PER TE

Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Ambulanza al pronto soccorso del policlinico di Siena
SIENA

Siena, donna cade dalla finestra nel centro storico: gravissima

3 Giugno 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Fabio Pacciani: “Con i documenti consegnati alle candidate sindaco diamo ai nostri elettori una scelta consapevole”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.