• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

BCE autorizza progetto accorpamento di ViVal Banca in Banca Centro Toscana-Umbria e Banca Alta Toscana

L’operazione offrirà una nuova prospettiva e ulteriori potenzialità a soci, clienti e dipendenti di tutte le realtà coinvolte
7 Settembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Consiglio di Amministrazione di Iccrea Banca, Capogruppo del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, ha ricevuto l’autorizzazione della Banca Centrale Europea al progetto che prevede la scissione di ViVal Banca in due rami di azienda e il contestuale loro accorpamento nel perimetro di due BCC del Gruppo territorialmente contigue, Banca Centro Toscana-Umbria e Banca Alta Toscana, in un più ampio disegno di valorizzazione industriale e territoriale.

L’operazione nel suo complesso è stata realizzata sia per garantire al territorio il valore di prossimità che caratterizza il Gruppo BCC Iccrea, sia per ridefinire l’assetto industriale e organizzativo dell’intero Gruppo su alcune province, assicurando una nuova prospettiva e ulteriori potenzialità e, al contempo, una forte continuità d’azione a beneficio dei soci, dei clienti e dei dipendenti delle 3 BCC.

In particolare, l’operazione darà la possibilità di aumentare gli investimenti verso le famiglie e le imprese di tutti i territori coinvolti, realizzare ancora più elevati livelli di efficienza ed efficacia operativa attraverso la realizzazione di economie di scala e di scopo, rafforzare il profilo economico, patrimoniale e di liquidità delle BCC coinvolte e del Gruppo nel suo complesso, perseguire strategie coerenti con le condizioni di mercato e le esigenze delle comunità e del contesto economico di riferimento.

Banca Centro Toscana-Umbria, che opera prevalentemente nelle province di Arezzo Grosseto, Livorno, Perugia, Siena e Terni, e Banca Alta Toscana, che opera attualmente nelle province di Pistoia, Prato e Firenze, grazie a questa operazione potranno accrescere in modo equilibrato e capillare la copertura del territorio di operatività.

“Questo nuovo progetto di aggregazione, primo nel suo genere per il Gruppo BCC Iccrea, permette di accrescere le risorse a beneficio del territorio toscano e umbro – ha dichiarato il Presidente di Iccrea Banca, Giuseppe Maino – Il nostro impegno, anche attraverso l’individuazione di nuovi meccanismi di aggregazione in sinergia con le BCC coinvolte, mira a portare nuovo valore all’economia reale di queste due regioni e a valorizzare il ruolo che le BCC, insieme alle strutture centrali del Gruppo, svolgeranno in continuità con quanto realizzato finora a supporto di tutti i loro soci, clienti e dipendenti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRischio idrogeologico e temporali forti, da stanotte codice giallo in tutta la Toscana
Articolo successivo Nidi e infanzia comunale, a Poggibonsi prima ‘campanella’ per 240 bambini

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Progetto “Centomila orti in Toscana”: domande aperte per 10 spazi a Ponte a Bozzone

25 Gennaio 2023
TREQUANDA

Trequanda, parte un progetto di ricerca nazionale di antropologia culturale

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.