• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
  • Torna il Cupra Padel Tour targato Siena Padel e Tosoni Auto
  • Quattro nuovi infermieri dirigenti all’Asl Toscana sud est
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Truffe ai danni di anziani a Siena, le raccomandazioni della Questura

Nel dubbio la Questura di Siena raccomanda di non aprire a nessuno e di chiamare sempre il 112
7 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si stanno registrando a Siena tentativi di approccio truffaldino, in alcuni casi purtroppo portati anche a compimento, attuati con telefonate nei confronti di persone anziane.

Le telefonate vengono effettuate da soggetti che si qualificano come operatori di enti o istituzioni presenti sul territorio – avvocati, direttori di uffici postali, assicuratori e appartenenti all’Arma dei Carabinieri o alla Polizia – finalizzati a carpire la loro fiducia e ad acquisire quante più informazioni possibili sulla loro situazione familiare e sul luogo di domicilio.

Il passo successivo è quello di ingenerare poi nella vittima, il convincimento di un pericolo grave ai danni di un prossimo congiunto, spesso di un nipote – la figura più cara – convincendolo, quindi, con un pretesto, a consegnargli denaro e preziosi per la soluzione della finta problematica prospettata.

La Questura di Siena raccomanda la massima attenzione. Un appartenente alle forze dell’ordine non chiederà mai la consegna di denaro o altri valori per cauzioni o risarcimenti di incidenti stradali. Le forze di polizia operano di norma in divisa ed utilizzano autovetture di servizio, ben riconoscibili. Raccomanda, anche, di fare attenzione ai falsi amici: se vi avvicina o telefona qualcuno che sostiene di essere mandato dai figli o nipoti o da un altro congiunto e chiede denaro, è sicuramente una truffa.

Si raccomanda, pertanto, la massima attenzione e, in casi sospetti, di allertare sempre le forze dell’ordine, di non consegnare denaro a nessuno, di non credere ad alcun interlocutore con cui si viene fatti parlare al telefono e che si spacci per un congiunto.

Nel dubbio si raccomanda di non aprire e di chiamare sempre il 112.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDue giovani ferite in incidente stradale a Torrenieri
Next Article Mens Sana Brazilian Jiu-Jitsu: Leonardo Pizzichi si laurea campione del mondo master

RACCOMANDATI PER TE

Questura di Siena
SIENA

Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena

4 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Il convegno sull'archivio della Prefettura a Siena
SIENA

La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Vaccino papilloma virus, vaccinazione
SALUTE e BENESSERE

Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana

6 Giugno 2023
Carabinieri Forestali
CASTIGLIONE D'ORCIA

Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.