• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Associazione Confronti: ”La campagna elettorale si occupi di Mps”

"Il futuro della banca non può restare nelle mani di un Governo di ordinaria amministrazione"
6 Settembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Fra tre settimane voteremo in elezioni che ci raccontano essere fondamentali per il futuro dell’Italia. Per la sua collocazione internazionale. Per la sua economia. Per il suo sistema di protezione sociale. Se tali saranno – e noi condividiamo questa idea – occorre che dal confronto elettorale non manchino partite strategiche per il futuro del Paese. Come quella del Monte dei Paschi di Siena. O meglio: del suo futuro.” Questo l’inizio di un intervento dell’associazione Confronti.

“Nel confronto fra candidati, a livello nazionale come a livello locale – prosegue Confronti -, non si ravvisano elementi seri di ragionamento su questo aspetto. Come se ormai MPS avesse una strada tracciata, che va per conto proprio. Sulla quale la politica, impegnata in questa campagna elettorale, non potesse mettere bocca.

Non è tanto il tema dei 3.500 paventati esuberi. Anche se, comunque, le dimensioni di un organico indicano le dimensioni di un business. Quanto quel che può succedere, nelle prossime settimane, fra fluttuazioni di borsa e percorso per l’aumento di capitale.

Nel quadro economico generale dato, così mutato negli ultimi mesi in conseguenza degli effetti della crisi energetica, il “combinato disposto” di questi due elementi rischia di vanificare gli sforzi fatti finora per rimettere in carreggiata la banca, dilazionando (giustamente, ma ancora con tempi non soddisfacenti) i termini per il ritorno della banca in mani del tutto private.

Le regole più elementari dell’economia ci insegnano quanto sia fondamentale il ruolo delle aspettative. Che virano verso il panico quando, da chi ha il potere decisionale, non arrivano risposte.

Per questo la politica impegnata nelle elezioni ha il dovere di dire (più di) una parola chiara su cosa intende fare, già nelle prossime settimane, per tutelare il futuro di un Monte dei Paschi di Siena di nuovo autonomo, libero e “performante” gruppo bancario di dimensioni almeno nazionali. Perché questo è il minimo che gli spetta. E che serve perché il credito in Italia rimanga democratico e concorrenziale.

Non si può lasciare, infatti, il futuro di MPS nelle mani di un Governo in “ordinaria amministrazione”, e di un Ministro che ha già – legittimamente – la testa verso altri incarichi.
Perché i problemi del Monte non sono da ricondurre all’ingerenza della politica. Ma all’assenza di essa. A cominciare da Siena. E dai candidati al Parlamento che rivendicano di essere gli unici veri rappresentanti di questa comunità. Anche se poi vengono da Chiusi. E rappresentano – conclude Confronti – quella parte politica che avrebbe volentieri consegnato all’Unicredit del loro amico Padoan i bocconi migliori dello spezzatino che quest’ultimo, in sodalizio con Orcel, aveva immaginato come “migliore” soluzione per la banca più antica del mondo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente73enne disperso tra i boschi ritrovato nella notte dai Vigili del Fuoco
Articolo successivo Covid-19, professionisti Asl premiati dall’Ordine dei Medici

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via la campagna di informazione contro le truffe ai danni degli anziani

25 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.