• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate
  • San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro
  • Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”
  • Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, rubano monopattino elettrico e tentano la fuga: due fermati e denunciati dalla Polizia

Il Questore ha, inoltre, emesso nei loro confronti misure di prevenzione di allontanamento da Siena
4 Settembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Hanno tentato di rubare un monopattino elettrico ma sono stati fermati dalla Polizia di Stato.
Ieri mattina, sabato 13 settembre, gli agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Siena sono intervenuti nei pressi di piazza Matteotti per la segnalazione di un furto.

Poco prima un addetto alla vendita di un supermercato, mentre stava servendo dei clienti, dalla vetrata ha scorto un giovane che, all’esterno, si guardava intorno evidentemente per assicurarsi che non ci fossero occhi indiscreti.

Il negoziante, che aveva assicurato ad un palo con un grosso cavo metallico il suo monopattino elettrico, si era insospettito perché un mese fa, sempre nello stesso posto, avevano tentato di rubarglielo e quel giovane intravisto pareva assomigliasse proprio a quello della volta precedente.
In quell’occasione solo il pronto intervento di un edicolante della zona ne aveva impedito il furto.

Uscito velocemente, si è accorto che la persona sospetta si trovava in compagnia di un altro giovane che aveva già tagliato, con delle cesoie, il cavo di sicurezza e stava cercando di allontanarsi col monopattino verso via Montanini, assieme al complice, lasciando in mano all’uomo il suo zaino e abbandonando il monopattino.

A quel punto, il negoziante ha chiamato la Polizia. Mentre gli agenti delle Volanti, seguendo le prime indicazioni fornite, stavano cercando di rintracciare i due giovani fuggitivi, il poliziotto della Sala Operativa, attraverso la visione delle immagini del sistema di videosorveglianza cittadina, è riuscito ad individuare con precisione il loro spostamento guidando i colleghi. I due sono stati, quindi, bloccati poco dopo nei pressi della stazione ferroviaria mentre cercavano di allontanarsi dalla città.

Condotti in Questura sono stati perquisiti. Nella loro disponibilità sono state trovate due cesoie ed un coltello di cui è vietato il porto. Dagli accertamenti è emerso, inoltre, che i due, di 31 e 24 anni, residenti in provincia, risultano avere a carico diverse denunce per reati, soprattutto di matrice predatoria. Gli “arnesi” del mestiere trovati nella loro disponibilità sono stati sequestrati ed i due sono stati denunciati. Accertata la loro pericolosità, il Questore Milone ha, inoltre, emesso, nei loro confronti misure di prevenzione di allontanamento dalla città di Siena.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGeneSi Generazione Siena: “Biotecnopolo, no ai saldi di fine stagione”
Next Article Siena, Tiziana Nisini (Lega): “Grazie a ministro Giorgetti firmato adp Toscana Life Sciences Sviluppo”

RACCOMANDATI PER TE

Katana ritrovata dalla Polizia di Stato di Siena
SIENA

In auto con una katana: denunciato alla Polizia di Siena

19 Maggio 2023
Ufficio Passaporti Questura
SIENA

Siena, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura

18 Maggio 2023
Stemma Polizia Stradale su autovettura
SIENA

Siena, trasporto irregolare di rifiuti: denunciato dalla Polizia

17 Maggio 2023
Angelo Riccaboni
SIENA

Siena, il Premio Mangia 2023 ad Angelo Riccaboni

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il centro storico di Sarteano in estate
SARTEANO

Sarteano, Ztl ed area pedonale: il centro storico si prepara all’estate

30 Maggio 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Fabio Pacciani con via di Siena nello sfondo
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto civico lo coltiveremo e lo allargheremo nel tempo”

30 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Monte Sabotino

30 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.