• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Prende il via a Siena il forum “Ai bordi del futuro”

Il forum punta un faro sulle più importanti sfide che riguardano la salute dei bambini, con uno sguardo ampio e un intreccio di saperi ed esperienze
1 Settembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Da oggi, giovedì 1°, al 4 settembre Siena si confermerà ancora laboratorio di idee e di riflessioni. Vi si terrà infatti il 7° Forum sull’Infanzia e sull’Adolescenza, quest’anno dedicato al contesto ambientale e sociale nel quale si troveranno a “vivere” le nuove generazioni. L’impegno è quello di rendere questo contesto sempre più rispondente ai bisogni di bambine e bambini, con un’attenzione a tutti gli aspetti che compongono il complesso mosaico della salute: il benessere fisico e la salute mentale; la serena convivenza in società e l’accesso ai diritti sanciti dalla nostra costituzione per tutti.

Parte con questo ambizioso disegno il convegno “Ai bordi del futuro”, che si terrà a Siena presso lo spazio convegni dell’hotel Four Points by Sheraton, patrocinato dall’International Network for Children’s Health, Environment and Safety (INCHES), dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute dell’Infanzia e dell’Adolescenza (PAIDOSS) e dalla Società Italiana Medici Pediatri (SIMPE).

Come ha voluto sottolineare il Presidente del Congresso, Francesco De Luca: «Il titolo del Forum riflette l’obiettivo che ci siamo prefissati: fare incontrare mondi e professionalità diverse, parlare di un futuro che sarà innegabilmente caratterizzato da sfide difficilissime – pensiamo alla crisi climatica e alla questione ambientale, che rappresenteranno il tema di raccordo tra i vari interventi – e che solo un’azione comune e solidale potrà contribuire ad affrontare. Abbiamo coinvolto professionisti provenienti dai più svariati settori, per non limitarci al tradizionale convegno che nasce e si esaurisce nell’ambiente medico, per sottolineare l’importanza di guardare al bambino e all’adolescente nelle sue molteplici dimensioni. Abbiamo anche voluto dare particolare rilievo al ruolo della comunicazione. Scienza e divulgazione seria, come punto di raccordo importante con la società, con uno sguardo rivolto al territorio, che saremo felici di coinvolgere e che già vede presenti alcuni autorevoli esponenti dell’accademia e della società civile senese».

Tantissimi i temi messi sul tappeto, affrontati da grandi esperti della pediatria e non solo: dal rapporto ambiente-salute al ruolo dell’istruzione come strumento di costruzione del futuro; dalla disinformazione su temi che riguardano la salute infantile alle terapie pediatriche emergenti; da questioni di stringente attualità, come Covid ed “epatiti misteriose”, alle irresponsabili proposte di cure antiscientifiche; da orientamento sessuale e identità di genere a questioni relative a specifici campi della salute, come malattie della pelle e della vista. E molto, molto altro ancora.

Ogni sessione fungerà da stimolo per un ampio dibattito con chi avrà il piacere di partecipare, in un clima di proficuo scambio e confronto.

In un periodo “complicato” come quello attuale, in cui ci si interroga costantemente su cosa ci aspetta, ricordarsi, come dice uno dei titoli degli interventi, che “siamo tutti nella stessa barca” e sottolineare l’importanza di tutelare le nuove generazioni, che quel futuro dovranno viverlo, è davvero fondamentale. Un dovere a cui non possiamo sottrarci!

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“La cultura è la cura”: a Siena torna il laboratorio di scrittura, canto e poesia per anziani
Articolo successivo Emma Villas Aubay Siena in campo per la prima amichevole con la nuova terza maglia di color rosso porpora

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.