• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCIENZA e RICERCA

Macchina del vuoto e tracce dal passato al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici

Il 3 e 5 settembre a Siena due appuntamenti che partecipano alle “Invasioni digitali”
30 Agosto 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si parla de “La macchina del vuoto” e “Tracce dal passato” al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici di Siena il 3 e il 5 settembre in due appuntamenti per grandi e piccini che partecipano all’iniziativa italiana “Invasioni Digitali” con un focus che quest’anno il Museo dedica al patrimonio del suo fascinoso seminterrato. Due gli orari di visita: alle 16 e alle 17.30 al costo di 5 euro. Per partecipare occorre prenotarsi entro il 31 agosto con mail a eventi@fisiocritici.it indicando giorno e orario prescelto.

Il 3 settembre con la macchina del vuoto saranno effettuati, in maniera semplice e divertente, alcuni degli esperimenti scientifici che già a fine Seicento i primi Fisiocritici effettuavano pubblicamente con una macchina da essi costruita per dimostrare l’esistenza del vuoto. Nel 2002 quella macchina è stata riprodotta sulla base dei disegni progettuali originali e oggi è utilizzata per spiegare gli effetti del vuoto su vari oggetti di uso comune.

Il 5 settembre per “Tracce dal passato” il percorso attraverserà i cunicoli del seminterrato dell’antico monastero sede dell’Accademia dei Fisiocritici, alla scoperta delle testimonianze archeologiche presenti. Un viaggio tra ambienti suggestivi come la cisterna medievale e reperti inaspettati come le urne cinerarie etrusche.

Nei due appuntamenti si chiede ai partecipanti di realizzare foto e/o video di reperti, oggetti o ambienti del seminterrato e di postarli sui social con l’hashtag #InvasioniDigitaliFisiocritici taggando le pagine ufficiali del Museo. Questo possono comunque farlo fino al 20 settembre anche tutti gli altri visitatori del seminterrato per contribuire così a far conoscere di più il Museo senese. Obiettivo delle “Invasioni digitali” è infatti quello di far parlare il più possibile dei luoghi di cultura invitando i cittadini a visitarli e a postare sui social foto o video di quel dato luogo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article“Villaggio della Birra”, a Rapolano Terme la 16ª edizione
Next Article Rischio incendi, in Toscana prorogato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamenti

RACCOMANDATI PER TE

Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
Andrea Valenti
POLITICA

Partito Democratico: “Con Anna Ferretti per il cambiamento e la discontinuità con il passato”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.