• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI SOVICILLE

Con MOTUS le donne della Divina Commedia danzano al Castello di Montarrenti

Lo spettacolo di MOTUS contro la violenza alle donne chiude il cartellone di “Sovicille d’estate”
23 Agosto 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si chiude con lo spettacolo “The Divina’s” della Compagnia MOTUS, sabato 27 agosto alle ore 21,15 nella suggestiva cornice del Castello di Montarrenti, la rassegna “Sovicille d’Estate”, organizzata da Fondazione Toscana Spettacolo Onlus in collaborazione con il Comune di Sovicille.

“The Divina’s”, spettacolo prodotto da MOTUS con il sostegno di Regione Toscana, con coreografie di Martina Agricoli, è un progetto coreografico che analizza alcune figure femminili della Divina Commedia come simbolo della violenza di genere.

Lo spettacolo si concentra in particolare sulle vicende di Pentesilea, Lucrezia e Pia de Tolomei, personaggio storico intimamente legato al territorio di Sovicille perché, secondo la leggenda, durante il suo viaggio da Siena alla Maremma, la nobildonna attraversò proprio questi territori, percorrendo il ponte nei pressi di Rosia che ancora oggi porta il suo nome.

Attraverso il racconto di queste storie antiche di prevaricazione sul corpo femminile, MOTUS porta in scena gli stereotipi che da secoli etichettano le vittime di violenza. Stereotipi come la frase “se l’è andata a cercare” con la quale si accusano le donne di aver provocato l’aggressore perché troppo belle o troppo svestite, oppure la domanda “ha provato piacere?” che viene posta dai giudici nei processi per stupro. Così il pubblico scopre la storia di Lucrezia, nobildonna romana moglie di Collatino, suicidatasi davanti al marito per dimostrare la sua estraneità alla violenza subita da Sesto Tarquinio. O quella di Pentesilea, regina delle Amazzoni, che, condannata dalla dea Afrodite a subire violenza da tutti gli uomini che l’avessero vista in volto, si nasconde dentro un’armatura e combatte la guerra di Troia, ma viene violentata da Achille dopo essere stata uccisa.

Lo spettacolo, interpretato da Martina Agricoli, Paloma Biagioli, Ilaria Fratantuono, Roberta Morello e Mattia Solano, con la regia di Rosanna e Simona Cieri, è prodotto con il sostegno della Regione Toscana.

Lo spettacolo prevede un biglietto simbolico di ingresso di € 2.
Per informazioni e prenotazioni: 0577.314503 – 0577.1523680 – 329.1134619 –info@prolocosovicille.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl via la stagione della Vismederi Costone Siena
Next Article A Monteriggioni “Operazione Buon Governo. Un laboratorio di comunicazione politica nell’Italia del Trecento”

RACCOMANDATI PER TE

Auto Carabinieri a Poggibonsi
POGGIBONSI

Due donne trovate su auto rubata: denunciate dai Carabinieri

9 Giugno 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese

27 Maggio 2023
Il Quartetto Sincronie
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: si va in scena sul palco della chiesa di Sant’Agostino

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.