• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Appalti pubblici nel Senese, Fisascat: “Le lavoratrici vedano riconosciuto il diritto ad un lavoro stabile e con un orario minimo garantito”

Fisascat, Cisl e Funzione pubblica Siena promuoveranno incontri con gli enti locali del territorio per l’inserimento di una clausola sociale rafforzata negli appalti pubblici
5 Agosto 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Marco Brogi

Promuovere una serie di incontri sistematici con gli enti locali affinché negli appalti pubblici del territorio senese venga inserita una clausola sociale rafforzata e non più generica che garantisca alle lavoratrici il diritto ad un lavoro stabile, ben pagato e con un orario congruo un minimo di ore contrattuali.

E’ il frutto di un percorso condiviso tra Fisascat, Cisl e Funzione pubblica Siena con l’obiettivo di ridefinire gli appalti degli enti stessi, Asl e comuni del territorio senese.

“Non accettiamo più una occupazione con donne che lavorano cinque ore a settimana. Questo vuol dire essere – sottolinea Marco Brogi, segretario Fisascat Cisl Siena – Non ci possono essere diritti senza ore lavorative. Sarà nostro obiettivo rendere obbligatoria l’offerta di un lavoro dignitoso con un orario contrattuale stabile ed in linea con quanto prevedono i CCNL. Il part time deve essere una scelta, non un obbligo imposto”.

La Cisl Siena è, infatti, da tempo in prima linea contro il part time involontario femminile. La Fisascat Cisl, categoria che segue appalti settori pulizie e ristorazione, ha portato avanti questa battaglia per anni, denunciando, avviando vertenze, facendo emergere dati ufficiali e sensibilizzando le istituzioni Italiane ed europee. Tutto è partito con l’Interpello all’Unione Europea della Fisascat Cisl con cui è stato richiesto che venissero rimosse tutte le diseguaglianze che vedevano coinvolte le lavoratrici. L’interpello richiedeva di intervenire sul part time ciclico verticale. Quel tipo di contratto che obbliga il dipendente a dover lavorare unicamente 8 mesi all’anno con una sospensione, che nel 90% dei casi, riguarda i periodi estivi. I settori coinvolti erano gli appalti scolastici, universitari, asili nido dove il “servizio” vede una sospensione sia contributiva sia retributiva. Educatrici, cuoche e addette alle pulizie senza paga per quattro mesi.

Tutto ciò è stato rilevato dall’Europa sanzionando l’Italia. “Siamo andati da soli nei posti di lavoro – aggiunge Brogi – mentre le altre organizzazioni sindacali ci deridevano dicendo che “avremmo messo in difficoltà il sistema dell’Inps”. Noi non ci siamo fermati. Nel 2020 è stata riconosciuta la possibilità per chi ha un part time ciclico verticale di potersi far accreditare nei mesi in cui non lavora una parte dei contributi. Ora finalmente lo Stato ha predisposto un bonus di 550 euro per l’anno 2022 che probabilmente sarà attivabile da settembre prossimo per tramite delle nostre sedi” conclude Brogi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa famiglia Scarlatti protagonista ai concerti barocchi dell’estate sangimignanese
Articolo successivo Castellina: al via Calici di Stelle, in attesa della notte di San Lorenzo

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.