• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

Il Sindaco di Siena interviene sull’accordo
5 Agosto 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Il sindaco di Siena, Luigi de Mossi

“Quello siglato è un accordo per certi versi storico, e sicuramente coraggioso: sia dalla parte della Banca che da quello dei sindacati. Un accordo che rafforza il percorso di rilancio del Monte dei Paschi di Siena”. Così il sindaco di Siena, Luigi De Mossi, commenta la notizia dell’intesa raggiunta tra le parti in merito all’esodo volontario di 3500 dipendenti del Monte dei Paschi di Siena.

“Il percorso di rilancio della Banca, lo sappiamo, passa da alcune scelte strutturali. Tra queste la riduzione dei costi di gestione e di personale. Si tratta di una scelta difficile ma necessaria, e che proprio per questo era fondamentale venisse condivisa dai lavoratori e dalle organizzazioni sindacali, in particolare tutelando i lavoratori a basso reddito – commenta ancora il sindaco. – Così è stato, e va dato atto tanto ai vertici della Banca quanto ai sindacati di aver cercato il dialogo e di aver saputo confrontarsi in modo aperto e intelligente. Tra gli effetti durevoli di questo accordo ci sarà anche quello di portare, nei prossimi anni, a centinaia di nuove assunzioni: energie fresche che renderanno il Monte dei Paschi, la più antica banca del mondo, uno degli istituti più giovani in termini di età media dei propri collaboratori”.

“Dopo il via libera della Commissione Europea alla proroga per i tempi di uscita del Tesoro da Mps, registrato qualche giorno fa – conclude il sindaco De Mossi – è un’altra notizia positiva. Che ci fa ben sperare per la ripartenza della banca dopo le troppe burrasche che l’hanno drammaticamente indebolita e che hanno impoverito il territorio. Guardiamo con fiducia e cauto ottimismo al piano industriale predisposto dai nuovi vertici del Mps, anche perché vi troviamo rispecchiate le richieste che avevamo sempre fatto: tutela del marchio e della “senesità”, centralità del territorio, valorizzazione delle competenze interne”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 1.808 nuovi casi, in calo positivi e ricoverati ricoverati, 12 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.