• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

PD Siena: “Sul Pronto Soccorso le difficoltà ci sono, ma difendiamo il nostro ospedale”

Intervento dell'Unione comunale di Siena del Partito Democratico
29 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sul dibattito di questi giorni sul Pronto Soccorso, vogliamo chiarire che non ci sfuggono le difficoltà e che condividiamo le preoccupazioni. Capita di andarci anche a noi ed ai nostri cari.

Ma sul nostro Ospedale ci colpisce altrettanto il tono elettoralistico proprio di quelle forze di destra che sono state tra le principali artefici della caduta del Governo e dello scioglimento delle Camere; che hanno preferito la conta alla stabilità del Paese, senza considerare le conseguenze ed i danni alla credibilità interna ed internazionale, anche per l’accesso alle risorse del PNRR, anche per la sanità; a quel PNRR cui le destre in Europa hanno infatti sempre votato contro.

D’altra parte, è chiaro che la destra non è per la sanità pubblica per tutti, ma per quella privata per pochi.

E in questo stellone, il sindaco di Siena da che parte sta? E’ per la sanità pubblica e per investirci di più, o per picconarla e via?

Eppure, sappiamo che il Direttore Barretta ha fatto il viottolo alla commissione sanità del Comune per aggiornare i consiglieri comunali sulla riorganizzazione e ristrutturazione del nostro Policlinico, con più di 100 milioni stanziati od in via di stanziamento da parte della Regione toscana. Si vede che l’Assessore comunale alla Sanità ha partecipato poco.

E’ chiaro che le difficoltà del Pronto Soccorso derivano dal fatto che lo stesso serve la Città e l’area vasta, ed in estate ha un’utenza più che raddoppiata dalle presenze turistiche, e quest’anno dalle criticità dovute al clima ed al Covid, che non si racconta, ma che a Siena c’è.

Date anche le difficoltà di questi ultimi giorni, l’integrazione dell’Azienda Ospedaliera con l’Asl ed il Volontariato ha previsto un piano d’emergenza, con un percorso ombreggiato con una tendostruttura per le ambulanze all’esterno, un servizio di rifocillamento per i pazienti dentro ai mezzi di soccorso e per gli equipaggi ed un sistema di alert per evitare la saturazione del Pronto Soccorso, con posti letto aggiuntivi ed un filtro alle emergenze che provengano da altri territori.

Naturalmente, con più risorse si farebbe meglio e oggi serve una scelta chiara: occorrono più risorse alla sanità pubblica. E noi PD ci impegneremo fortemente per questo.

E’ necessario più sostegno e risorse alla Sanità pubblica e riorganizzazione e rafforzamento della Sanità territoriale.

Alimentare negatività sulla nostra sanità locale e la sua gestione non risolve i problemi. Invece di screditare ai nostri occhi e all’esterno questo servizio straordinario per le nostre vite, miglioriamolo e partecipiamolo di più, con un pensiero più lungo ed una considerazione più costante del valore della comunità dei pazienti, degli operatori e del terzo settore.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePNRR: in scadenza il 4 agosto i bandi SdS Senese per assunzione di personale amministrativo e assistenti sociali
Articolo successivo La notte irlandese di Monteriggioni: Willos’ in concerto ma non solo

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.