• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Il Bravìo delle Botti ottiene il finanziamento dal Ministero della Cultura per la rievocazione storica

Prima manifestazione toscana in graduatoria, il progetto presentato è arrivato 19° su 354 presentati in tutta Italia
14 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In attesa della nuova edizione del Bravìo delle Botti, che si terrà dal 19 al 28 agosto a Montepulciano, arriva una importante notizia per il Magistrato delle Contrade e per tutta la comunità poliziana: la manifestazione è infatti risultata vincitrice dell’edizione 2022 del bando “Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica” pubblicato dal Ministero della Cultura per il finanziamento di progetti relativi alla valorizzazione della tradizione. Il Bravìo delle Botti si è classificato al 19° posto della graduatoria nazionale di merito su 354 progetti presentati in tutta Italia, al primo posto tra le manifestazioni toscane, e ha ricevuto un contributo pari a 15.872 euro.

Il contributo ministeriale di quest’anno si va ad aggiungere ai due precedenti: anche nel 2021 e nel 2020 il Bravìo delle Botti si era piazzato in graduatoria nazionale, ricevendo ulteriori finanziamenti in virtù della progettualità presentata e del valore acquisito dalla manifestazione poliziana nel corso degli anni (per la precisione, 12.342 euro nel 2020 e 26.188 euro nel 2021). Durante questo triennio, in cui l’attuale dirigenza del Magistrato delle Contrade ha intrapreso il percorso di finanziamento attraverso il “Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica”, sono stati oltre 54 mila euro i contributi ricevuti per far crescere ulteriormente la manifestazione: un risultato molto significativo e non scontato, che ha permesso di mantenere alto il livello culturale e sociale dell’evento anche durante la pandemia e di fornire un sostegno alle contrade.

bravio delle botti corteo archivioIl progetto presentato dal Magistrato delle Contrade per il 2022 prevede il rinnovamento dei costumi, delle attrezzature e degli accessori relativi ai cortei storici delle otto contrade che torneranno di nuovo a sfilare in tutta la loro imponenza e la commissione di musiche originali per il cerimoniale del “Proclama del Gonfaloniere” e del “Corteo dei Ceri”, composte secondo una scrupolosa ricerca storica, stilistica e strumentale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUniti per Siena: ”Fa sorridere il comunicato del nuovo ‘groviglio’ sul rinnovamento della città”
Articolo successivo Coronavirus in Toscana: 4.925 nuovi casi, ancora in aumento positivi e ricoverati, 9 deceduti

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.