• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Wi-Fi pubblico e gratuito a Castellina in Chianti con il bando Wifi4EU

Attivati punti di accesso a Internet in dieci zone del territorio comunale, a servizio di cittadini e turisti
8 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il Wi-Fi pubblico e gratuito arriva anche a Castellina in Chianti con il bando WiFi4EU promosso dall’Unione Europea. Da alcuni giorni sono attivi dei punti di accesso gratuito a Internet tramite hotspot Wi-Fi in dieci zone di copertura: il parcheggio camper in via Chiantigiana; il camminamento esterno alle mura, la Casa dei Progetti, gli impianti sportivi a Fonte al Coscio, il Parco delle Casce, il Parco della Rimembranza, Piazza Roma, via Trento e Trieste, via delle Volte e presso l’ufficio turistico. Il progetto conta sul contributo assegnato al Comune di Castellina in Chianti dal bando WiFi4EU, che ha l’obiettivo di fornire la connessione Wi-Fi pubblica e gratuita a cittadini e visitatori in tutta l’Unione europea.

“L’attivazione di Wi-Fi pubblico e gratuito su alcune zone del territorio comunale e del centro storico – afferma Marcello Bonechi, sindaco di Castellina in Chianti – rappresenta un nuovo servizio e una nuova opportunità per cittadini e turisti. Grazie alla partecipazione al bando WiFi4EU, abbiamo potuto realizzare questo progetto che rafforza le attività di innovazione e digitalizzazione che stiamo portando avanti su più fronti, fra cui l’adozione del sistema di telefonia VoIP, il rinnovamento degli apparati tecnologici e l’efficientamento energetico degli edifici pubblici”.

Come connettersi. A Castellina in Chianti cittadini e visitatori potranno connettersi gratuitamente nelle vicinanze delle aree di copertura, opportunamente segnalate da alcuni pannelli, cercando tra le connessioni Wi-Fi del proprio dispositivo quella denominata “WiFi4EU”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Ad Est di Aqabet”, domenica 10 luglio concerto a Torrita di Siena
Articolo successivo Storia, bellezze e spirito d’accoglienza. Staggia si ”svela” attraverso nuovi percorsi turistici

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via

25 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.