• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Scherma, la stagione del CUS Siena si chiude sul podio

Titolo per Fabio Miraldi nel fioretto Master, argento e bronzo per Alberto Morelli ai Campionati paralimpici
7 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Alberto Morelli

La scherma cussina targata ESTRA dopo una stagione altalenante, ma in ripresa di numeri e partecipazione, vede chiudere in crescendo gli atleti senesi.

Fabio Miraldi si aggiudica il titolo tricolore Master di fioretto nella cornice alpina di Courmayeur, sede degli ultimi Campionati assoluti, ribadendo, dopo due anni di stop dalle gare, la supremazia in pedana che lo vede fra i più vincenti atleti della categoria. In finale il cussino supera Capellini Vicenza dopo aver battuto ai quarti il romano De Santis e in semifinale Bosio di Brescia.

Doppia medaglia per Alberto Morelli ai Campionati Paralimpici di Macerata; bronzo nella sciabola dove il cussino supera nei quarti il siciliano Villanti, in semifinale batte il compagno di nazionale Dei Rossi di Treviso per cedere in finale all’altro azzurro Giordan delle Fiamme Oro. Nella prova di fioretto Morelli supera ai quarti il romano Singh per poi fermarsi al cospetto dell’esperienza del senese Matteo Betti, in forza alle “Fiamme Azzurre” il quale si aggiudicherà il titolo su Lambertini delle “Fiamme Oro”.

Nella fase finale della stagione progressi anche in campo giovanile con molti segnali incoraggianti da parte dei cussini impegnati nelle fasi finali dei campionati italiani delle rispettive categorie.

A Catania nelle prove finali under 17 e under 20 in gara nel fioretto Camilla Bonechi e Joseph Ceroni qualificatisi dopo le prove nazionali per la gara valida per l’assegnazione dei titoli italiani.

Per Camilla doppia esperienza con la prova “Cadette” che la vede fuori dalla finale a “8”, superata dalla numero 2 del ranking, la jesina Giordani, 15/10, a causa qualche errore di troppo nella fase a gironi che non ha permesso alla senese classe 2005 di ottenere un accoppiamento più alla sua portata negli “ottavi” del tabellone di eliminazione diretta. Nella prova della categoria superiore la cussina, forse un po’ stanca per la competizione del giorno precedente, commetteva diversi sbagli evitabili nel turno iniziale che le compromettevano il proseguimento della gara. Nella prova maschile Joseph chiudeva con solo 2 vittorie su 6 assalti la fase a giorni andando a incrociare nella diretta Faoro di Mestre che lo superava per una sola stoccata, 15/14, impedendo al senese, al primo anno della categoria, l’accesso ai “sedicesimi” della competizione. Con lo stesso punteggio Ceroni aveva ceduto una settimana prima al pisano Morini per l’acceso negli “8” alla Coppa Italia Under 23 svoltasi a Gerenzano (VA).

Natalia Fucci schermaAnche ai Campionati Italiani under 14 si registrano buoni comportamenti in gara dei giovanissimi schermitori senesi fra i quali spicca su tutte la finale a “8” conquistata da Natalia Fucci nel fioretto “Ragazze” su oltre 70 partecipanti; molto bene anche Francesca Telese che, nelle “Allieve” di fioretto si classifica 14ª ad un passo dalla finale seguita nelle “32” dalle altre cussine in gara, Putti Giorgia e Agata Cerpi che chiudono rispettivamente al 25° e 30° posto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti: successo di Tam Tam in Circolo, al via i centri estivi
Articolo successivo VIVICHIANCIANO 2022: secondo weekend alla scoperta della destinazione ”Chianciano Terme”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Scherma, Matteo Betti medaglia d’oro in Coppa del Mondo Paralimpica

17 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Teatro del Popolo di Rapolano: la stagione teatrale riparte con Katia Beni e Anna Meacci

16 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Siena Scherma Estra campione toscano Under 14

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.