• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: successo di Tam Tam in Circolo, al via i centri estivi

Michele Pescini: “Quest’anno le tante iscrizioni, sono un segnale positivo. Garantiamo alle famiglie un’ampia offerta coprendo tutte le fasce di età a costi contenuti”
7 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A Gaiole in Chianti sono iniziate le attività estive per bambini e ragazzi. Si è appena conclusa la prima settimana di Tam Tam in circolo, il progetto promosso dal Circolo Società Filarmonica APS con il contributo dell’amministrazione comunale, per i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Il progetto ha riscosso grande successo in termini di partecipazione con ben 30 iscritti solo nella prima settimana. Tam Tam in Circolo proseguirà per altre due settimane, dal 25 al 29 luglio e dal 5 al 9 settembre, rispettivamente con 22 e 23 iscritti.

Dal 4 al 29 luglio 2022, riaprono inoltre i centri estivi per i bambini che frequentano il nido d’infanzia comunale Marcondirondello e la scuola dell’infanzia statale di Gaiole in Chianti. Anche quest’anno il Comune ha riservato alle famiglie un 20% di sconto per il secondo figlio iscritto al nido e un 10% per il secondo figlio iscritto all’infanzia.

Confermata l’offerta del campo estivo di basket per i ragazzi dai 6 ai 14 anni, che sarà realizzato alla palestra comunale di Gaiole in Chianti dal 18 al 22 luglio e il campo estivo che comprende attività ludico creative e il corso di nuoto, dal 4 al 15 luglio, alla piscina comunale di Pianella, per i bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado.

“Il Comune di Gaiole in Chianti con i centri estivi garantisce alle famiglie un’offerta ampia e qualificata che copre tutte le fasce di età, dai bambini agli adolescenti, – commenta Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti – con l’impegno di contenere i costi a carico delle famiglie, che sono in parte coperti dal Comune. Basti pensare che la retta per la scuola dell’infanzia costa alle famiglie solo 35 euro a settimana, nella fascia oraria 8.30-13.30. Per il corso di nuoto, come lo scorso anno, il Comune fornisce il trasporto gratuito dei ragazzi. Tramite bando, inoltre, il Comune ha assegnato delle risorse alle associazioni che hanno fatto domanda per realizzare le attività estive: quest’anno sono andate 6500 euro al progetto Tam Tam del Circolo società Filarmonica e 800 euro al Chianti Basket. Grazie a queste risorse Tam Tam costa alle famiglie solo 50 euro a settimana inclusa la tessera Uisp”.

“I centri estivi – conclude il Sindaco – sono un’opportunità di crescita e di socializzazione per i nostri ragazzi e un aiuto per le famiglie in cui lavorano entrambi i genitori. Siamo soddisfatti della partecipazione numerosa di quest’anno che è un segnale di ripresa e di ritorno alla normalità, oltre a dimostrare quanto il servizio sia richiesto e apprezzato. I numeri parlano da soli: 30 iscritti alla prima settimana di Tam Tam in Circolo sono un bel risultato, per non parlare delle 42 iscrizioni al corso di nuoto, un numero elevato per un comune piccolo come il nostro. Lo stesso vale per il basket e per i centri estivi per l’infanzia e per il nido che registrano rispettivamente 17 iscritti e 20 iscritti: praticamente quasi tutti i bambini che frequentano il nido e la scuola dell’infanzia in inverno, stanno partecipando anche ai centri estivi.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontisi, vasto incendio di sterpaglie lambisce abitazioni
Articolo successivo Scherma, la stagione del CUS Siena si chiude sul podio

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.