• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Le sculture contrapposte alla guerra, negli Horti Leonini la 51ª edizione di Forme nel Verde

Dal 23 luglio al 2 novembre a San Quirico d’Orcia la rassegna d’arte contemporanea nel giardino cinquecentesco realizzato da Diomede Leoni
6 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’opera d’arte contrapposta all’arte della guerra: l’opera dell’ingegno umano e l’artificio in grado non di provocare morte, violenza e distruzione, bensì di creare bellezza, di affascinare, di interagire, di aprire prospettive e suggerire visioni.

Horti Pacis, è questo il titolo della collettiva dell’edizione 2022 della 51esima edizione di Forme nel Verde in programma dal 23 luglio al 2 novembre negli Horti Leonini: la rassegna di arte contemporanea ideata da Mario Guidotti che, dal 1971, si svolge nel giardino cinquecentesco realizzato da Diomede Leoni all’interno del centro storico di San Quirico d’Orcia, nel cuore della Val d’Orcia.

Gli Horti Leonini, nel 2022, dunque, si candidano a luogo di pace, dove convivono in armonia opere di 42 artisti di fama nazionale ed internazionale provenienti da diversi paesi del mondo, prime fra tutte Ucraina e Russia, ma anche Italia, Iraq, Siria, Francia, Svizzera, Turchia, Norvegia, Germania, Ecuador, Ungheria, Albania e Cina, molti dei quali interessati dalla guerra.

“Una proposta progettuale di alto livello qualitativo, in grado di interpretare il tempo attuale nei vari aspetti che lo connotano – spiega il dindaco Danilo Maramai. – Un tempo carico di atrocità, di ingiustizie, di violenza a cui contrapporre l’arte come messaggera di pace, di speranza, di convivenza, di dialogo fra i popoli e di valori positivi”. Sculture per la pace, caratterizzate da un’estrema varietà di forme, materiali e metodi di realizzazione, che convivranno per tre mesi nel verde e nella quiete del giardino in segno di concordia e buoni auspici per un nuovo futuro.

“Sculture come imponenti testimoni di una cultura di pace, in grado di denunciare le ingiustizie della guerra, di anticipare e annunciare, di manifestare e di spiegare – aggiunge il direttore artistico e curatore Carlo Pizzichini. – Sculture per creare dibattito e per riflettere sui valori della pace e della convivenza tra i popoli. Un progetto collettivo aperto, in grado di parlare al mondo intero mostrando la magia coinvolgente dell’arte”.

forme nel verde 2022 2Il programma Inaugurazione sabato 23 luglio ore 18 Piazza della Libertà. Negli Horti Leonini installazione performance Take Care di Stefania Vichi con il corpo di ballo Studio danza Giubilei; lunedì 25 luglio ore 21 Horti Leonini Performance Take Care, progetto di Stefania Vichi con la partecipazione di Yevgeniya Korshunova, prima ballerina dell’Opera di Kiev. La rassegna ha il patrocinio di Regione Toscana, provincia di Siena, Associazione Europea delle vie Francigene.

I luoghi Horti Pacis Horti Leonini, Piazza Chigi, Palazzo Chigi Zondadari. Sculture a Palazzo: a Palazzo Chigi espongono i giovani scultori delle Accademie di Belle Arti di Carrara, Bologna, Brera, Firenze. Ceramica a Palazzo: Celebrative Human di Monika Grycko. Arte perduta omaggio a Marija Prymachenko, riproduzioni delle opere distrutte nel bombardamento del museo di Ivankiv. Horti Pacis postcard a cura di Gabriela Hess, calligrafa.

Gli artisti Al Fadhil, Piegiorgio Balocchi, Marco Barazzuoli, Mauro Berrettini, Giorgio Bevignani, Adriano Bimbi, Saverio Bonelli, Umberto Cavenago, Umit Turgay Durgun, Andrea Fagioli, Vitalii Fedotov, Ignazio Fresu, Filippo Galgani, Emanuele Giannetti, Victor Gingembre, Sara Grandi, Riccardo Grazzi, Gabriela Hess, Abdulkadir Hocaoglu, Susi Kramer, Gianni Lillo, Verena Mayer-Tasch, Kurt Laurenz Metzler, Gabriele Montani, Valentino Moradei, Elisa Morucci, Maximo Pellegrinetti, Giorgia Razzetta, Roberto Rocchi, Boutros Romhein, Lufti Romhein, Francesco Roviello, Aidan Salakova, Piero Sbarluzzi, Leonardo Scarinzi, Enzo Scatragli, Beatrice Taponecco, Stefania Vichi, Sivlio Viola, Helidon Xhixha, Wang Yu, Claudia Zanaga.

I partner La Fondazione Tagliolini, Centro per lo Studio del Paesaggio e del Giardino e Accademie di Belle Arti di Milano, Firenze, Carrara e Bologna.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiovedì da Leoni, al via il cinema sotto le stelle a Colle di Val d’Elsa
Articolo successivo Ance Siena: filiera delle costruzioni e ordini professionali a confronto con l’on. Riccardo Fraccaro, l’ideatore del Superbonus

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Primarie centrosinistra, Europa Verde sosterrà Ernesto Campanini

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

15 artisti alla Galleria Cesare Olmastroni per tutta la stagione 2023

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.