• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: filiera delle costruzioni e ordini professionali a confronto con l’on. Riccardo Fraccaro, l’ideatore del Superbonus

"Superbonus o Supercrack? "Giovedì 14 luglio, ore 16, auditorium Cassa Edile Siena
6 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Riccardo Fraccaro

Ance Siena incontra giovedì 14 luglio l’on. Riccardo Fraccaro, promotore della Legge sul Superbonus e, con le sue imprese, chiama a raccolta gli ordini professionali e tutta la filiera delle costruzioni. «Occorrono interventi immediati per evitare fallimenti, perdite di posti di lavoro, e gravi danni per il tessuto economico e sociale», insiste il presidente Ance Siena Giannetto Marchettini.

Aziende, ingegneri, architetti, geometri, periti edili, e tutti gli operatori della filiera a vario titolo interessati, il 14 luglio alle 16, nell’auditorium Cassa Edile, viale Rinaldo Franci 18, si confronteranno con l’on. Riccardo Fraccaro su ‘Superbonus o Supercrack? Tra il sogno della rigenerazione del patrimonio Italiano e il dramma dei crediti invenduti’.

«L’incontro è strategico – continua Marchettini –. Denunciamo con forza i rischi di default per il blocco della cessione dei crediti da bonus edilizi, con continue modifiche legislative che limitano fortemente la possibilità di accedere ai benefici fiscali. Il Superbonus ha dimostrato di essere un insostituibile volano: i correttivi, ancora necessari, non devono arginare i positivi effetti e danneggiare le imprese, i lavoratori e il mercato».

Al confronto con l’on. Riccardo Fraccaro giovedì 14 luglio con Marchettini, parteciperanno Francesco Montagnani, Ordine degli Ingegneri; Nicola Valente, Ordine degli Architetti; Massimo Pettorali, Collegio dei Geometri; Moreno Giardini, Collegio dei Periti industriali.

«Anche la nostra provincia – il presidente Marchettini parla con i numeri – concorre con milioni di euro alla mole miliardaria dei crediti in attesa di essere convertiti in denaro, con il 70% è riconducibile al Superbonus 110% e il 25% agli altri bonus edilizi. La situazione è drammatica. Una misura per lo sviluppo e l’efficientamento è diventata una trappola per imprese, professionisti e committenti».

All’ordine del giorno dell’incontro «l’analisi della situazione e i provvedimenti necessari – conclude Marchettini – per consentire alle aziende, che continuano ad accumulare crediti fiscali con gravi problemi di liquidità, di rispettare gli impegni verso fornitori e dipendenti. Il confronto è aperto anche agli intermediari bancari, i principali interlocutori per la cessione dei crediti: sarebbero fortemente colpiti, come tutto il sistema produttivo, da un arretramento dell’edilizia. Chiediamo all’on. Fraccaro di farsi parte attiva nelle opportune sedi parlamentari affinché si trovino soluzioni di rimedio al blocco che contraddice precedenti decisioni e lascia cittadini e operatori nella totale incertezza».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLe sculture contrapposte alla guerra, negli Horti Leonini la 51ª edizione di Forme nel Verde
Articolo successivo Mens Sana Pattinaggio Corsa: Duccio Marsili e Giuseppe Bramante rappresenteranno l’Italia ai World Games

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Michelotti (FdI): “Massima attenzione del Governo alla vicenda”

19 Gennaio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, la stagione del teatro Pinsuti si apre con ‘Caveman – L’uomo delle Caverne’

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.