• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Attività chirurgica al Rugani Hospital, 1.800 interventi in regime ambulatoriale effettuati dai professionisti dell’Aou Senese in un anno

Riorganizzati spazi e attività alle Scotte, liste di attesa ridotte e aumento delle prestazioni erogate: da settembre l’attività sarà riportata all’ospedale di Siena
6 Luglio 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Bilancio positivo e ottimi risultati raggiunti grazie alla collaborazione tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e Rugani Hospital. Sono stati circa 1.800 gli interventi di chirurgia ambulatoriale effettuati per le specialità di Oculistica, Ortopedia e Otorinolaringoiatria in un anno di attività.

«L’accordo, stipulato a giungo 2021, ha permesso ai nostri professionisti di svolgere attività di day surgery e chirurgia ambulatoriale alla Rugani, in modo da venire incontro alle necessità dei pazienti non urgenti che, a causa della pandemia da Covid-19, non avevano potuto effettuare le prestazioni all’ospedale Santa Maria alle Scotte in tempi brevi – spiega il direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta -. Altro obiettivo dell’accordo, pienamente raggiunto, era quello di diminuire le liste di attesa e lasciare liberi in ospedale spazi operatori per interventi urgenti, di alta specializzazione e che necessitavano di ricovero».

In quest’anno, infatti, l’Aou Senese ha ristrutturato nuovi spazi all’interno dell’ospedale, per riportare, a partire da settembre, l’attività chirurgica ambulatoriale in sede. Al contempo, grazie all’attività della gestione operativa avviata a luglio 2021, c’è stata una diminuzione delle liste di attesa rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, grazie ad una riorganizzazione e ad un’attività di pulizia delle liste: 12% in meno in Otorinolaringoiatria e 50% in meno per l’Oculistica ambulatoriale. Aumentati inoltre gli interventi a maggior complessità con un incremento dei volumi delle prestazioni globali erogate pari a +32% in Otorinolaringoiatria e +17% in Oculistica, dove sono state effettuate 1700 cataratte in più rispetto all’anno precedente, seppur con un incremento di 370 pazienti in lista in regime di ricovero.

«Ringrazio Rugani Hospital – aggiunge Barretta – per averci consentito di usufruire di tutte le giornate concordate andando anche oltre il periodo definito per contratto, che abbiamo sforato anche per via del Covid e che concluderemo a settembre. La collaborazione tra aziende, enti e istituzioni, ancora una volta, risulta fondamentale per superare le criticità e i momenti di difficoltà».

«Esprimo la mia soddisfazione per aver supportato l’Aou Senese in un periodo estremamente difficile per il comparto sanitario – afferma Alessandro Callai, amministratore delegato di Rugani Hospital -. Il personale di Rugani Hospital ha pienamente collaborato con i colleghi dell’Aou Senese dimostrando che la collaborazione pubblico-privato può essere un modello che, in alcune situazioni critiche del sistema sanitario, risolve i problemi con efficienza ed efficacia senza necessariamente effettuare investimenti importanti ma soltanto con il buon utilizzo dell’esistente».

«I nostri pazienti hanno espresso massima soddisfazione per le cure e l’assistenza ricevuti alla Rugani – conclude la dottoressa Francesca De Marco, direttore sanitario dell’Aou Senese –. Sono stati assistiti dal nostro personale che li ha seguiti durante tutto il percorso, fino al follow up, garantendo loro comfort e accoglienza. L’accordo infatti è stato portato avanti nell’esclusivo interesse dei pazienti per far fronte comune contro il Covid-19».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFisascat CISL Siena: ”Tutela per i lavoratori della vigilanza privata”
Articolo successivo ”La Terrazza” di San Casciano dei Bagni: i volti dell’attualità si incontrano nel borgo termale

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.