• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Economia circolare, a Siena la terza tappa del percorso partecipativo

Venerdì 8 luglio al Santa Maria della Scala l’incontro pubblico aperto ai cittadini
5 Luglio 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il processo della transizione ecologica e la partecipazione attiva dei cittadini. Sarà questo il tema al centro del 4° incontro del percorso partecipativo per il Piano della Economia Circolare e Bonifiche che si terrà a Siena venerdì 8 luglio alle ore 15.30 nella sala Italo Calvino del complesso museale Santa Maria della Scala.

All’incontro, aperto a tutti i cittadini, si potrà partecipare sia in presenza che tramite piattaforma zoom. Per accedere tramite zoom basterà cliccare sulla pagina del Garante regionale dell’informazione e della partecipazione per il governo del territorio ed accedere al link dell’incontro. L’incontro ha lo scopo di promuovere il nuovo piano regionale su economia circolare e bonifiche ed è rivolto a tutti i cittadini residenti in Toscana e alle pubbliche amministrazioni.

Il piano intende realizzare uno sviluppo sostenibile sotto il profilo ambientale, economico e sociale attraverso scelte di economia circolare. Terminata questa prima fase di confronto e raccolta di contributi, la proposta di piano tornerà in Consiglio regionale per la sua adozione e successivamente per la definitiva approvazione.

Il programma dei lavori, che saranno moderati dalla Garante regionale dell’informazione e della partecipazione nel governo del territorio Francesca De Santis, prevede, dopo il saluto del sindaco di Siena Luigi De Mossi, gli interventi dell’assessore all’ambiente Monia Monni e del dirigente regionale Renata Laura Caselli, responsabile del procedimento del Piano. Faranno seguito i contributi del pubblico presente.

“Mettere al centro dei nostri obiettivi l’economia circolare è l’unico strumento che abbiamo per acquisire un’indipendenza energetica – commenta l’assessore all’Ambiente del Comune di Siena Silvia Buzzichelli – proprio per questo come Comune abbiamo deciso di intraprendere una vera rivoluzione legata alla riorganizzazione della raccolta rifiuti chiedendo in primis ai cittadini un fondamentale supporto e un coinvolgimento attivo in questa causa”.

Tutto il programma degli incontri partecipativi è disponibile sul sito della Regione Toscana nella pagina dedicata: https://www.regione.toscana.it/-/informazione-e-partecipazione-piano-economia-circolare-e-bonifiche

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDomenica 10 luglio l’estrazione delle Contrade per il Palio di Siena del 16 agosto 2022
Articolo successivo Riorganizzazione raccolta a Badia a Elmi: mercoledì 6 luglio incontro con i cittadini

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confronti: “Monte dei Paschi di Siena al bivio finale”

20 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Michelotti (FdI): “Massima attenzione del Governo alla vicenda”

19 Gennaio 2023
SIENA

Fabio Pacciani e ‘Strada per Strada’ continuano senza sosta: prossima tappa Due Ponti

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.