• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
  • Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Toscana: 5.068 nuovi casi, ancora in forte aumento positivi e ricoverati, 4 deceduti

I dati nel dettaglio aggiornati alle ore 12 di giovedì 30 giugno
30 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In Toscana sono 1.212.578 i casi di positività al Coronavirus, 5.068 in più rispetto a ieri (988 confermati con tampone molecolare e 4.080 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 1.149.060 (94,8% dei casi totali).

Oggi sono stati eseguiti 18.514 test di cui 2.352 tamponi molecolari e 16.162 tamponi antigenici rapidi, di questi il 27,4% è risultato positivo. Sono invece 6.360 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 79,7% è risultato positivo.

Gli attualmente positivi sono oggi 53.337, +6,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 426 (31 in più rispetto a ieri), di cui 13 in terapia intensiva (stabili). Oggi si registrano 4 nuovi decessi: un uomo e 3 donne con un’età media di 73 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 5.068 nuovi positivi odierni è di 47 anni circa (10% ha meno di 20 anni, 23% tra 20 e 39 anni, 35% tra 40 e 59 anni, 25% tra 60 e 79 anni, 7% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (988 confermati con tampone molecolare e 4.080 da test rapido antigenico). Sono 337.090 i casi complessivi ad oggi a Firenze (1.540 in più rispetto a ieri), 82.431 a Prato (304 in più), 96.483 a Pistoia (332 in più), 59.404 a Massa (205 in più), 127.344 a Lucca (551 in più), 140.853 a Pisa (664 in più), 108.134 a Livorno (469 in più), 109.895 ad Arezzo (408 in più), 85.588 a Siena (367 in più), 64.801 a Grosseto (228 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 2.249 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1.816 nella Nord Ovest, 1.003 nella Sud est.

Complessivamente, 52.911 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (3.071 in più rispetto a ieri, più 6,2%).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 426 (31 in più rispetto a ieri, più 7,8%), 13 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite sono 1.149.060 (1.962 in più rispetto a ieri, più 0,2%), dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Oggi si registrano 4 nuovi decessi: un uomo e 3 donne con un’età media di 73 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Massa Carrara.

Sono 10.181 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.203 a Firenze, 841 a Prato, 917 a Pistoia, 656 a Massa Carrara, 955 a Lucca, 1.131 a Pisa, 748 a Livorno, 662 ad Arezzo, 537 a Siena, 391 a Grosseto, 140 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il calendario diocesano delle celebrazioni legate al Palio in onore della Madonna di Provenzano
Articolo successivo Virtus Siena, Gianmarco Olleia confermato in rossoblù

RACCOMANDATI PER TE

SOVICILLE

Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti

6 Febbraio 2023
SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

“Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

6 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.