• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena: pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal questore Milone

28 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo due anni di stop è di nuovo pronta la macchina della sicurezza con le misure previste dal Questore di Siena Pietro Milone per il Palio del 2 luglio e per le prove.

Ieri si è, infatti, tenuto il tavolo tecnico, che segue il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto. Alla riunione operativa, hanno partecipato tutti i rappresentanti delle Forze e Corpi di Polizia e degli enti ed aziende interessati alle manifestazioni del Palio, oltre al Rettore del Magistrato delle Contrade.

Il Questore, in apertura della riunione, ha illustrato le misure pianificate per le quattro giornate d’impegno in vista della carriera di sabato, sottolineando che, in linea generale, è confermato il dispositivo adottato nel 2019.

polizia palio controlli duomo cinofiliMilone, nel rivolgersi al Rettore del Magistrato delle Contrade, ha richiesto la massima collaborazione del mondo contradaiolo, con l’obiettivo comune di garantire la sicurezza di tutti, senesi e turisti.

Le attività preventive a carattere generale e di controllo del territorio, già intensificate nel corso dell’ultimo mese, con particolare riguardo alle zone di confine tra le Contrade rivali, sono state ulteriormente incrementate a partire da domani, in tutto il centro storico ed in periferia, nelle vie di accesso alla città, con attenzione anche alle aree di parcheggio principali.

polizia palio controlli bottinoI servizi, coordinati dal dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Siena, coadiuvato da un Ufficiale dei Carabinieri, verranno effettuati con l’impiego di personale dei Reparti Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e degli equipaggi dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Oltre a garantire il regolare svolgimento delle prove e del Palio, l’obiettivo delle attività di controllo, anche a vasto raggio, che vedono l’impiego di personale in abiti civili ed in uniforme, è quello di prevenire e reprimere la commissione di reati contro il patrimonio, come scippi e borseggi e furti negli appartamenti, specie nei periodi in cui sono lasciati incustoditi.

polizia palio piazzadelcampo pistaNelle quattro giornate, in tutta l’area limitrofa a Piazza del Campo, massima attenzione verrà rivolta, ai varchi di accesso che saranno vigilati e presidiati dalla Polizia di Stato, dall’Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza, nonché dal personale della Polizia Provinciale e Municipale, con la collaborazione degli steward, per il controllo e filtraggio, anche con i metal detector, delle persone che vorranno entrare.

Coordinate da un Funzionario, le unità cinofile antiesplosivo e gli artificieri antisabotaggio, si occuperanno delle attività di bonifica, dentro la Piazza, nelle aree delle acque piovane e dei bottini sotterranei, prima delle prove e della corsa.

poliziapalio5Il dispositivo prevede, inoltre, operatori specializzati delle UOPI della Polizia di Stato e delle SOS dell’Arma dei Carabinieri, unità qualificate per la gestione di situazioni critiche, nonché la squadra di specialisti per eventuali problematiche inerenti i droni.

La Polizia Scientifica sarà impegnata per documentare gli eventi ed eventuali criticità che dovessero insorgere durante le manifestazioni.

polizia palio tiratoriOKSulla Torre del Mangia del Palazzo Pubblico, sarà allestito il Centro Unificato di Coordinamento, alla guida del quale è preposto un Funzionario della Questura e composto da rappresentanti di ciascuna Forza di Polizia e di Pubblico Soccorso, collegati via radio con le loro articolazioni operative, per gestire tutte le informazioni e i profili riguardanti la sicurezza, con una visione diretta sulla Piazza, in occasione delle prove serali e per il Palio del 2 luglio. Sempre dall’alto verrà attuato un servizio specifico con l’impiego di tiratori scelti sui tetti.

polizia palio2016 1Assoluta novità quest’anno per il Palio di Siena, la preannunciata presenza della Fanfara a cavallo della Polizia di Stato, che si esibirà sul tufo subito dopo l’inizio delle operazioni di sgombero della pista, alle ore 19.20 circa, in occasione della prima prova pomeridiana di domani 29 giugno, che segue l’assegnazione dei cavalli alle Contrade (vai all’articolo).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio 2022, le ipotesi sul lotto dei cavalli al canape
Articolo successivo Coronavirus in provincia di Siena: 537 nuovi casi, +82 positivi, 24 ricoverati

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Progetto CP-SEC per la sicurezza sul lavoro in stabilimenti a rischio di incidente rilevante: evento finale all’UniSi

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.