• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Montepulciano celebra il 29 giugno, anniversario della liberazione

28 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A Montepulciano Stazione saranno ricordate tre vittime di bombardamenti

montepulciano liberazione 2020Montepulciano celebra l’anniversario della liberazione, avvenuta il 29 giugno 1944 con l’ingresso delle forze alleate in città e la definitiva ritirata delle truppe tedesche. E lo fa con una manifestazione che riprende la formula interrotta nel 2020, a causa della pandemia.

Dunque si torna al corteo, aperto alla cittadinanza e alle associazioni, che partirà alle 17.00 da Piazza Grande, accompagnato dalla Banda dell’Istituto di musica “Henze”, e che attraverserà tutto il centro storico, fermandosi al Borgo Buio.

Qui la comunità renderà omaggio alla memoria di Giuseppe Marino, il giovane siciliano, probabilmente un militare che aveva abbandonato la divisa per unirsi alla Resistenza, che il 23 giugno 1944 fu impiccato dagli occupanti tedeschi, allo scopo di terrorizzare la popolazione.

La manifestazione proseguirà al Giardino di Poggiofanti, dove, al Monumento ai Partigiani, interverranno il Sindaco Michele Angiolini e Irene Bettollini, presidente dell’ANPI Montepulciano. Poi la celebrazione di quella storica giornata proseguirà a Montepulciano Stazione, in via della Macchia 34, dove sarà rievocato uno dei tanti tragici episodi che caratterizzarono il periodo.

E’ il luogo in cui, proprio il 29 giugno 1944, persero infatti la vita due bambini, i fratelli Aldo e Bruno Anatrini, di 11 e 13 anni, e Carolina Del Giusto, di 48 anni, padrona di casa. A fare queste tre vittime innocenti fu un bombardamento aereo delle truppe alleate: un ordigno cadde sul podere, sventrò un albero e le schegge partite da quell’impatto ebbero effetti devastanti; i tre, gravemente feriti, furono condotti all’ospedale militare insediato in località Argiano ma non ci fu nulla di fare e si spensero il giorno dopo, 30 giugno.

E’ dal 2011 che il Comune di Montepulciano abbina la Celebrazione della Liberazione del proprio territorio alla rievocazione di un evento storico verificatosi negli anni della seconda guerra mondiale e della Resistenza. L’iniziativa ha consentito non solo di rendere omaggio alla memoria di vittime per lo più estranee alle vicende belliche (come è il caso di quest’anno) ma anche di stimolare ricerche su documenti o attraverso la memoria che consentano di aggiungere nuovi elementi ad un complesso mosaico di fatti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSale ancora il prezzo della benzina: media settimanale a 2,073 euro al litro
Articolo successivo Palio di Siena del 2 luglio 2022, le ipotesi sul lotto dei cavalli al canape

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni non dimentica, commemorazione 41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Euro Tersilli e Giuseppe Savastano

23 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.