• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Nova Eroica, un weekend da favola a Buonconvento

27 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nova eroica buonconvento 1Nova Eroica piace sempre più. Lo testimoniano non solo i numeri e la geografia dei partecipanti. E’ un piacere che si legge facilmente nei visi delle persone. Piace tanto l’invito a pedalare insieme in luoghi di straordinaria bellezza come la provincia di Siena.Piace anche spingere con un po’ più di energia perchè poi “vediamo chi ci ha messo meno a fare quella salita”. Piace perchè i ristori sono quelli di cui si parla tanto in giro per il mondo. NOVA Eroica è la sintesi perfetta di un tempo nel quale perdersi, sognare, faticando il giusto in sella alla bicicletta. Meglio se gravel perché è il tipo di bicicletta che permette di guidare in sicurezza lungo strade bianche.

Quest’anno a NOVA Eroica si sono iscritti in 1483; 1328 sono stati i partenti, di cui il 28% dall’estero. Per l’esattezza da: Germania, Austria, Svizzera, Stati Uniti, Regno Unito, Belgio, Francia, Polonia, Paesi Bassi, Slovacchia, Svezia, Australia, Argentina, Lussemburgo, Norvegia, Slovenia, Spagna, Sudafrica, Canada, Inghilterra, Lettonia, Monaco, Repubblica Ceca, Singapore, Ungheria.

“La festa è ancora qui, a Eroica ovunque si svolga perché il suo spirito trascende luoghi e forme – ha dichiarato Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica – NOVA, Buonconvento, uno snodo magico di strade bianche, campagna rude e polverosa, gente autentica. 1483 iscritti, quasi tutti al via, importano niente caldo e polvere, poco anche chi ha vinto. Eppure c’è stata battaglia vera tra big del gravel; ma un sorriso ha coperto tutti, dentro l’ideale abbraccio di Buonconvento, le sue mura, le sue tante belle persone”.

“Organizzare un evento come Nova Eroica, con tre percorsi e la formula dei tratti cronometrati, non è cosa semplice – ha aggiunti Franco Rossi, presidente di Eroica Italia ssd – Alle tante opportunità da gestire stavolta c’è stato il gran caldo che ha stremato molti ciclisti. Però è una vera gioia per noi dell’organizzazione vedere al traguardo persone stanche ma felici, con il sorriso sulle labbra. Tantissimi ci hanno detto “Grazie. Che fatica ma che splendore NOVA Eroica!” Merito di uno scenario senza eguali e del borgo di Buonconvento che ha ospitato il villaggio vivace, felice, gioioso in grado di attirare le attenzioni di ciclisti e accompagnatori di ogni età.

nova eroica buonconvento 2“Stiamo lavorando moltissimo qui a Buonconvento per accrescere i servizi a disposizione del cicloturista – ha spiegato Riccardo Conti, sindaco di Buonconvento – intercettando le opportunità. NOVA Eroica ci consente di fare il punto sulla crescita complessiva dell’offerta al turista, in questo caso il cicloturista. La prossima settimana incontreremo gli organizzatori per istituzionalizzare l’appuntamento con NOVA Eroica affinché diventi un appuntamento fisso del calendario internazionale. Quest’anno abbiamo visto quanti stranieri sono arrivati a Buonconvento. Dobbiamo offrire loro l’opportunità di una lunga vacanza su questo bellissimo territorio”.

La formula di NOVA Eroica, che prevede tratti cronometrati e lunghi tratti di trasferimento in gruppo, piace sempre più come testimoniano i numeri in crescita. Il ciclismo amatoriale si arricchisce di nuove prospettive e modalità e certamente NOVA Eroica costituisce un modello molto interessante. Chi pedala su bicicletta gravel cerca nuove emozioni, legate soprattutto al territorio ed alla condivisione dell’esperienza sportiva. Persino dopo essere scesi di sella condividendo la vita nel villaggio; un “terzo tempo a pedali che attira sempre più”.

A Buonconvento gli oltre milletrecento partecipanti hanno avuto l’occasione di pedalare insieme a corridori che hanno vissuto il gruppo dei migliori. Come Nicolas Roche, l’irlandese innamorato sempre più della bicicletta gravel: “Sono felice di partecipare a NOVA Eroica perché ho l’opportunità di pedalare su queste strade sulla quali ho gareggiato da professionista. Ora è tutta un’altra storia – ha detto Nicolas, figlio di Stephen Roche che nel 1987 vinse Giro d’Italia, Tour de France e Campionato del Mondo su strada.
Non meno entusiasta è stato Giovanni Visconti, che ha vinto tanto da pro. Ad esempio, tre titoli di campione italiano su strada: “La strada bianca è come una tela sulla quale disegnare il proprio viaggio a pedali. Con la bicicletta gravel il disegno viene proprio bene”.

L’ultima immagine del weekend a pedali in Val d’Arbia e Val d’Orcia l’hanno regalata le famiglie in sella lungo le strade, anche queste molto bianche, che hanno ospitato NOVA Eroica Family. Strade attorno Buonconvento, strade che sembrano costruite proprio per la bicicletta.

nova eroica buonconvento 3Risultati NOVA Eroica

Somma tempi percorso Lungo – uomini
1. BAKER JONATHAN
2. ROCHE NICOLAS
3. BORGARELLI FILIPPO

Somma tempi percorso Lungo – donne
1. BIASCI ELENA (ASD PARKPRE)
2. CANCELLIERI VIRGINIA (EWS)
3. NICOLAO ANNACHIARA (ASD SPECIAL TEAM)

Somma tempi percorso Medio – uomini
1. CIACCI ALESSANDRO (TUSCANY GO WELLNESS)
2. TIMITILLI ALESSANDRO (A.S.D. TEAM SIENA BIKE)
3. GANDINI TOMMASO (OTB CYCLING TEAM)

Somma tempi percorso Medio – donne
1. CANNONI SARA (VALDARNO REGIA CONGRESSI)
2. BERGAMASCHI GIULIA (ASD AVIS PAVIA G.C.)
3. DOTTI JASMINE (RIDE LIKE A MUMMY)

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAll’Archeodromo un viaggio nel gusto con ”A cena tra le capanne”
Articolo successivo Staderini (Sena Civitas): ”Mps, nuovo Piano industriale: buona la prima”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la favola di Pinocchio al Teatro “V. Alfieri” con “Famiglie a teatro”

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.