• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Anteprima de ”La Terrazza” a San Casciano dei Bagni con la presidente di WWF Italia Daniela Ducato

25 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Domenica 26 giugno, l’incontro che anticipa la rassegna estiva 2022. Alle 18.30, in piazza della Repubblica, un confronto sull’ambiente

Daniela Ducato WWFPersonalità della cultura, del giornalismo, dello spettacolo si incontrano per tutta l’estate a La Terrazza, la rassegna di incontri e presentazioni che afferma il ruolo di San Casciano dei Bagni nell’attualità nazionale. L’anteprima della manifestazione sarà domenica 26 giugno, alle 18.30, quando la platea di Piazza della Repubblica accoglie un confronto che preannuncia la nuova edizione dell’evento. Sarà Daniela Ducato, presidente di WWF Italia e di Fondazione Patrimonio Italia a conversare con la scrittrice Adele Grisendi dei temi legati alla tutela dell’ambiente.

“La Terra offesa. La Terra rinata” è il titolo dell’appuntamento, come sempre a ingresso gratuito, che vuole affrontare una questione quanto mai sentita, soprattutto in un periodo nel quale la priorità del cambiamento climatico si impone all’ordine del giorno per tutte le comunità e le istituzioni.

Il WWF, World Wide Forum for Nature, è notoriamente l’organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale tra le più note e attive al mondo: la nuova presidente della delegazione nazionale è appunto Daniela Ducato, definita dal Presidente della Repubblica Mattarella “campionessa mondiale di innovazione, orgoglio della nostra Italia migliore”; il Quirinale le ha infatti conferito il titolo di Cavaliere della Repubblica anche in virtù del suo ruolo di imprenditrice capace di fondare Edizero Architecture for Peace, ottenendo diversi riconoscimenti internazionali, tra cui quello di miglior innovatrice europea nel settore eco-friendly.

A discutere con Ducato sarà la scrittrice Adele Grisendi, storica dirigente sindacale della Cgil, moglie del giornalista Giampaolo Pansa, ha pubblicato titoli eloquenti per l’impegno sociale, quali “Giù le mani e Giù le mani, maschio”, “Bellezze in bicicletta” (finalista Premio Bancarella 2002), fino ai più recenti “L’amore mancato” e “Non è te che sceglierò”.

“Iniziare gli incontri de La Terrazza con un talk sull’ambiente, tema di assoluta attualità, dimostra la volontà dell’associazione di toccare temi vicini alla quotidianità di ognuno. Un primo incontro che aiuterà a comprendere cosa potremo fare insieme, nel nostro piccolo, per tamponare il disastro ambientale a cui stiamo assistendo”, asserisce la presidente dell’Associazione culturale ‘La Terrazza’ Federica Damiani.

Questo primo momento pubblico allestito nella naturale terrazza panoramica di San Casciano dei Bagni anticipa il programma ufficiale che sarà presentato il prossimo 5 luglio a Firenze, presso il Consiglio Regionale della Toscana, alla presenza del sindaco Agnese Carletti: “È davvero significativo – afferma la prima cittadina del borgo termale – che la data zero de La Terrazza 2022 sia incentrata sull’ambiente, proprio in un passaggio storico nel quale ci vediamo costretti, ad esempio, a limitare l’uso dell’acqua a causa di una siccità davvero preoccupante; ragionare di certi argomenti con profili autorevoli come quelli di Daniela Ducato e Adele Grisendi è un orgoglio per la nostra comunità”.

Per ulteriori info: info@laterrazzaincontri.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’impegno dei veterinari dell’Asl Toscana sud est per il Palio di Siena
Articolo successivo Restauro delle due tavole di Giovanni di Paolo esposte nel Museo dell’Opera del Duomo di Siena

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Conto alla rovescia per “Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino”: in degustazione oltre 400 etichette

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.