• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano: domande aperte per esenzioni e agevolazioni sulla Tari 2022

23 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

rapolanoterme650Il Comune di Rapolano Terme conferma esenzioni e agevolazioni a supporto delle utenze domestiche per il pagamento della Tari, Tariffa sui rifiuti, per il 2022. Le domande possono essere presentate fino al 30 settembre utilizzando i moduli disponibili sul sito istituzionale, www.comune.rapolanoterme.si.it, nella sezione Tributi. Esenzioni e agevolazioni saranno assegnate in base a tre fasce ISEE 2022 (redditi 2020) o ISEE corrente, comprese fra 13 mila e 22 mila euro.

Le tre fasce ISEE per agevolazioni sulla Tari 2022. I titolari di utenze domestiche con ISEE 2022 o ISEE corrente inferiore a 13 mila euro, in caso di perdita del lavoro o riduzione sostanziale del reddito, potranno chiedere l’esenzione del 100 per cento della Tari. Per ISEE 2022 o corrente inferiore a 17 mila euro è prevista una riduzione del 50 per cento, mentre l’agevolazione scende al 30 per cento per ISEE 2022 o corrente inferiore a 22 mila euro.

Informazioni. I pagamenti della Tari 2022 sono divisi in 3 rate, con scadenze fissate al 30 giugno, 30 settembre e 5 dicembre. La domanda per esenzioni e agevolazioni deve essere presentata utilizzando il modulo disponibile sul sito istituzionale, www.comune.rapolanoterme.si.it, insieme alla dichiarazione ISEE, e deve essere inviata all’Ufficio del Protocollo del Comune di Rapolano Terme con consegna a mano oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica tributi@comune.rapolanoterme.si.it; all’indirizzo di posta certificata comune.rapolanoterme@postacert.toscana.it; via posta ordinaria o raccomandata all’indirizzo Comune di Rapolano Terme, Via Subborgo Garibaldi 1, 53040 Rapolano Terme. Le riduzioni ed esenzioni saranno effettuate nei limiti degli stanziamenti di bilancio stabiliti e, in caso di insufficienza delle risorse disponibili, sarà data priorità alle domande con ISEE più basso.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteValentini (PD): ”Funzionari Comune di Siena, se non siete yes men guardatevi alle spalle”
Articolo successivo Siccità in Toscana, il punto dell’assessore Monni coi sindaci e le autorità

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: intitolata una piazza a David Maria Sassoli

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.