• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio
  • Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”
  • A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città
  • Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane
  • Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi
  • Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”
  • La documentazione archivistica della Prefettura, convegno a Siena
  • PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio
  • Arcadi Volodos a Siena per il Centenario delle attività concertistiche della Chigiana
  • Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Carrozzelle dai tappi, ambiente e solidarietà nell’iniziativa di tre giovani della Misericordia di Poggibonsi

22 Giugno 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Il periodo storico che stiamo affrontando – dicono i tre giovani – evidenzia l’importanza di riciclare in modo corretto al fine di impattare il meno possibile sull’ambiente. A livello mondiale consumiamo un milione di bottiglie in plastica al giorno e più della metà della plastica prodotta, dopo nemmeno un anno di vita, diventa un rifiuto senza essere riciclata o riutilizzata. Noi, volontari della Misericordia, grazie a questo progetto, vogliamo contribuire ad invertire questa tendenza chiedendo un semplicissimo sforzo: raccogliere materiale plastico come tappi in plastica per la chiusura di bottiglie, confezioni del latte, astucci e flaconi per alimenti e saponi, attentamente lavati, nelle cui etichette, o direttamente su di essi, sia presente uno dei marchi “HDPE”, “PE-HD” oppure “2”, che indicano il polietilene ad alta densità, materiale plastico abbastanza pregiato, molto diffuso in commercio.

Il punto di raccolta si trova presso la sede della Misericordia, in via Alessandro Volta 38/a, ma nei prossimi mesi è nostra intenzione crearne altri confidando nella sensibilità e collaborazione degli esercenti locali.

Il materiale plastico raccolto sarà venduto ad un’azienda toscana che lo riciclerà per dargli nuova vita; il ricavato sarà utilizzato per l’acquisto di materiale socio-sanitario (carrozzelle, stampelle, ecc). E’ chiara quindi la doppia valenza sociale di questo progetto -concludono tre giovani- dal punto di vista ecologico e da quello solidaristico”.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questa iniziativa – a parlare è il governatore della Misericordia Vallis Bert i- per tre motivi: perché è stata interamente sviluppata da tre giovani che hanno messo il loro entusiasmo e le loro capacità al servizio del mondo del volontariato, perché aiuta l’ambiente e al tempo stesso il sociale, visto che il ricavato andrà nell’acquisto di ausili da dare in comodato gratuito ai bisognosi. Spero, e mi auguro, -conclude Berti- che altri giovani seguano il loro esempio virtuoso. e soprattutto che a questa iniziativa sia data particolare attenzione al fine di raggiungere l’obbiettivo prefissato”.
Per aiutarvi nella raccolta Sara, Leonardo e Silvia hanno approntato anche una semplicissima guida online consultabile inquadrando il QR-code (in locandine e volantini) o raggiungibile al link https://forms.gle/LZWZ8VmA54YLy8KX8 
Buona raccolta a tutti!


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket C Gold, il Costone Siena conferma Bruttini e Ricci
Next Article Sarteano: bando contributo affitto 2022, requisiti e come fare domanda

RACCOMANDATI PER TE

Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Via Frilli a Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori riqualificazione vie Gallurì e Frilli e piazza Amendola

19 Maggio 2023
La scuola media "Marmocchi" di Poggibonsi
SCUOLA e UNIVERSITA'

La scuola “Marmocchi” di Poggibonsi finalista ai Comix Games

17 Maggio 2023
Carabinieri di fronte alla stazione di Poggibonsi
POGGIBONSI

Vìola divieto di ritorno: denunciato dai Carabinieri alla stazione di Poggibonsi

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Silvia Belli
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, Viola Petrini e Silvia Belli campionesse italiane

30 Maggio 2023
Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.