• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    Con una cartolina da Madrid prosegue il ”Lettura Day” alla biblioteca comunale di Poggibonsi

    22 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    biblioteca interno2021 3Secondo appuntamento per il “Lettura day” alla biblioteca comunale Gaetano Pieraccini di Poggibonsi. L’iniziativa, promossa dall’Associazione degli editori indipendenti italiani e dal Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con librerie, biblioteche, scuole, è dedicata quest’anno al tema “Leggere unisce il mondo”.

    “Un tema di respiro internazionale – dice Nicola Berti, assessore alla cultura – che noi abbiamo voluto declinare attraverso il coinvolgimento di persone che vivono lontano dall’Italia, in varie parti del mondo, che si sono rese disponibili a leggere e a condividere la loro voce. Un modo per fare della lettura uno strumento di unione, di vicinanza e di partecipazione”.

    La prima edizione del “Lettura day”, l’anno passato, ha visto la biblioteca comunale Pieraccini aderire con “Voci dall’Accabì”, quattro mesi di letture ad alta voce dai diversi spazi della biblioteca, sedici appuntamenti che hanno visto tante persone prestare la loro voce alla lettura di piccoli brani di libri. Quest’anno l’iniziativa di adesione da parte della biblioteca, apprezzata e promossa anche dal “Lettura day” nazionale, prevede appuntamenti mensili con persone che vivono all’estero e che sono state invitate a realizzare, dalla città dove si trovano, un breve video che li riprende nella lettura ad alta voce di piccoli brani di un libro. Video che viene spedito on line alla biblioteca e da qui condiviso sui social.

    Ed ecco che dopo il primo video con Jacopo Cozzi che da Parigi ha letto un assaggio di “Grand Hotel Europa” di Ilja Leonard Pfeijffer (Nutrimenti, 2020), arriva il secondo video che sarà pubblicato sui social della biblioteca Pieraccini domani, 23 giugno. Protagonista sarà Andrea Benedetto che da Madrid leggerà un assaggio di “Hai la mia parola” di Patrizia Rinaldi (Sinnos editore), romanzo per ragazzi ambientato in Sardegna in un passato non ben definito, un racconto dal tono fiabesco che ripercorre il viaggio intrapreso da Nera per ritrovare la sorella fuggita da un fidanzamento imposto con un signorotto locale. Un romanzo è un inno al racconto ad alta voce, Nera diventerà una cantastorie, e al potere della parola e dell’istruzione nella vita di chi soffre.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022

    Poggibonsi, scuola media “Leonardo da Vinci”: pronto il progetto per adeguare il secondo lotto

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese

    11 Agosto 2022

    Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto

    11 Agosto 2022

    La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.