• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Coronavirus in Toscana: 3.043 nuovi casi, ancora in aumento positivi e ricoverati, 4 deceduti

22 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coronavirus provetta2ok
In Toscana sono 1.182.927 i casi di positività al Coronavirus, 3.043 in più rispetto a ieri (609 confermati con tampone molecolare e 2.434 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,3% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 1.138.734 (96,3% dei casi totali).

Oggi sono stati eseguiti 13.155 test di cui 1.822 tamponi molecolari e 11.333 tamponi antigenici rapidi, di questi il 23,1% è risultato positivo. Sono invece 4.126 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 73,8% è risultato positivo.

Gli attualmente positivi sono oggi 34.045, +6,2% rispetto a ieri. I ricoverati sono 296 (11 in più rispetto a ieri), di cui 9 in terapia intensiva (3 in meno). Oggi si registrano 4 nuovi decessi: 3 uomini e una donna con un’età media di 88,8 anni.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

L’età media dei 3.043 nuovi positivi odierni è di 47 anni circa (10% ha meno di 20 anni, 24% tra 20 e 39 anni, 35% tra 40 e 59 anni, 24% tra 60 e 79 anni, 7% ha 80 anni o più).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (609 confermati con tampone molecolare e 2.434 da test rapido antigenico). Sono 328.464 i casi complessivi ad oggi a Firenze (896 in più rispetto a ieri), 80.619 a Prato (146 in più), 94.486 a Pistoia (220 in più), 58.049 a Massa (168 in più), 124.133 a Lucca (321 in più), 137.065 a Pisa (405 in più), 105.437 a Livorno (269 in più), 107.390 ad Arezzo (275 in più), 83.436 a Siena (196 in più), 63.293 a Grosseto (147 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 1.299 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 1.126 nella Nord Ovest, 618 nella Sud est.

Complessivamente, 33.749 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.964 in più rispetto a ieri, più 6,2%).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 296 (11 in più rispetto a ieri, più 3,9%), 9 in terapia intensiva (3 in meno rispetto a ieri, meno 25%).

Le persone complessivamente guarite sono 1.138.734 (1.064 in più rispetto a ieri, più 0,1%), dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Relativamente alla provincia di residenza, le 4 persone decedute sono: 2 a Firenze, 1 a Pistoia, 1 a Lucca. (N.B. I dati sui decessi riguardano casi validati come morte per Covid-19 da parte dell’Istituto Superiore di Sanità e possono riferirsi a giorni precedenti).

Sono 10.148 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 3.191 a Firenze, 839 a Prato, 913 a Pistoia, 654 a Massa Carrara, 952 a Lucca, 1.127 a Pisa, 746 a Livorno, 659 ad Arezzo, 537 a Siena, 391 a Grosseto, 139 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCalcio, lunedì 27 giugno l’Open Day del Siena Femminile
Articolo successivo Lo schiacciatore Nemanja Petric alla Emma Villas Aubay Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SOVICILLE

Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”

6 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.