• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Lo schiacciatore Nemanja Petric alla Emma Villas Aubay Siena

22 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nemanja PetricNemanja Petric conosce alla perfezione il campionato italiano. D’altronde lo schiacciatore serbo di 205 centimetri, nato a Srpsko il 28 luglio 1987, ha già giocato per otto stagioni in Italia. Vi arrivò, dopo esperienze in Montenegro e in Belgio, nel 2011. La carriera pallavolistica di Nemanja Petric inizia a livello giovanile nel club della sua città natale, il Fap Livnica. Nella stagione 2005-2006 fa il suo esordio da professionista quando debutta nella massima categoria serba con la maglia del Mladi Radnik, dove rimane per due anni. Nel 2007 entra a far parte del Buducnost Podgorica, nella serie A del Montenegro, team con il quale vince un campionato e due coppe nazionali. Nel 2010 va in Belgio nell’Asse-Lennik, nella massima serie belga.

L’anno seguente arriva in Italia. Nel 2011, infatti, va ad indossare la maglia di Perugia, in Serie A2. E fa parte della scalata effettuata dalla compagine umbra. Vince nella stagione 2011-2012 il campionato di Serie A2 e rimane poi a Perugia altri due anni in Superlega.

Poi il trasferimento a Modena, per i suoi primi tre anni in Emilia: dalla stagione 2014-2015 a quella 2016-2017. Tre anni nei quali Petric vince uno scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane (nel 2016 viene anche giudicato mvp di questa manifestazione). Nel 2016 conquista il tricolore, con Modena che nella finale dei playoff per lo scudetto vince per 3-0 la serie contro Perugia: è la Dhl allenata da coach Angelo Lorenzetti e guidata in campo da Bruno e da Earvin Ngapeth, che nella decisiva gara3 mette a segno 29 punti con il 57% in attacco, 3 ace e 2 muri vincenti. Petric chiude quella gara3 con 11 punti (con il 45% in attacco) e un ace.

Nel 2017 il suo trasferimento in Turchia all’Halkbank Ankara, con cui vince sia campionato che coppa nazionale. L’anno seguente si sposta in Russia, andando ad indossare la maglia del Belogorie Belgorod: e arriva anche un trionfo europeo per Petric, dato che la sua compagine conquista la Challenge Cup avendo la meglio di Monza.

Petric torna poi in Italia. Nel 2019-2020 gioca a Milano, l’anno seguente torna infine a Modena dove gioca per un’altra stagione. L’ultimo campionato il “professore” lo ha disputato in Russia, al Belogorie Belgorod.

La sua prima convocazione con la Nazionale serba è datata 2007. Con la Nazionale vince la medaglia di bronzo negli Europei del 2013 in Danimarca e Polonia. Nel 2015 conquista la medaglia di argento alla World League a Rio de Janeiro. Due anni più tardi arriva un’altra medaglia europea, quella di bronzo nell’edizione in Polonia. Nel 2019 arriva il trionfo europeo, Petric conquista l’oro continentale.

Attualmente è a Sofia, in Bulgaria, impegnato nella VNL con la sua nazionale. Stasera la Serbia giocherà alle ore 19 contro gli Stati Uniti.

CURRICULUM
2021/2022 A Belogorie Belgorod (Russia)
2020/2021 A1 Leo Shoes Modena 4 SRB
2019/2020 A1 Allianz Milano 9 SRB
2018/2019 A Belogorie Belgorod (RUS)
2017/2018 A Halkbank Ankara (TUR)
2016/2017 A1 Azimut Modena 4 SRB
2015/2016 A1 DHL Modena 4 SRB
2014/2015 A1 Parmareggio Modena 4 SRB
2013/2014 A1 Sir Safety Perugia 4 SRB
2012/2013 A1 Sir Safety Perugia 4 SRB
2011/2012 A2 Sir Safety Perugia 4 SRB
2010/2011 A Asse Lennik (BEL)
2007/2010 A OK Buduc’nost Podgorica (MNE)

PALMARES
2019 Campionato Europeo
2019Challenge Cup
2018 Campionato Turco
2016 Campionato Italiano
2016 Coppa Italia A1
2016 Supercoppa Italiana
2015 Coppa Italia A1
2015 Supercoppa Italiana
2012 Campionato A2

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoronavirus in Toscana: 3.043 nuovi casi, ancora in aumento positivi e ricoverati, 4 deceduti
Articolo successivo Colle, taglio del nastro per i nuovi giardini dell’asilo nido Aquilone con nuovi giochi per i bambini

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in vicolo Arco dei Pontani

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.