• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alla scoperta della Cinta Senese
  • Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva
  • Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”
  • Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”
  • Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme
  • I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati
  • Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana
  • Siena, protocollo tra Guardia di Finanza e Università per l’attuazione del PNRR
  • E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini
  • Stadio, Benini: “Agiremo a tutela della collettività, l’Acr Siena rispetti il crono programma”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce il successo della piattaforma ”Welfare Confindustria Toscana Sud”

21 Giugno 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Alessandro Tarquini confindustria 2022Confindustria Toscana Sud e Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, tracciano un bilancio dei quattro anni di operatività della piattaforma Welfare Confindustria Toscana Sud, sviluppata insieme ad Aon e messa a disposizione delle aziende associate con l’offerta di servizi nell’ambito del welfare aziendale.

Sono ben 12.000 i dipendenti delle aziende che operano tra Arezzo, Siena e Grosseto ad aver beneficiato dell’offerta di servizi proposti in piattaforma, per un totale di circa 15 milioni di euro erogati dalle aziende del territorio. Un risultato molto positivo che dipende anche da un’attenta selezione delle aziende partner, offrendo servizi che rispondono alle reali esigenze dei lavoratori.

Tra i servizi maggiormente richiesti dai dipendenti delle aziende associate del sud della Toscana, al primo posto figura l’acquisto di voucher/buoni spesa (32%), seguito dal rimborso delle spese scolastiche (18%) e dal rimborso per le spese mediche (16%). Vengono poi l’acquisto dei servizi di ricreazione, sport e tempo libero (14%), il versamento di somme di denaro a favore di un fondo pensione (10%), il rimborso per le spese di trasporto (6%) e il rimborso delle spese socio-assistenziali (4%). Queste scelte rimandano ad un profilo medio dei lavoratori abbastanza giovane e con figli.

Tra i vantaggi per i lavoratori delle aziende associate, quello di poter gestire in modo completamente autonomo e veloce le scelte di conversione del proprio budget welfare senza il coinvolgimento diretto dell’azienda, potendo contare su un’assistenza personalizzata tramite un call center composto da oltre 100 professionisti qualificati di Aon della sede di Milano.

“Dopo 4 anni dal lancio di Welfare Confindustria Toscana Sud, il bilancio continua ad essere molto positivo – dice Alessandro Tarquini, responsabile della Delegazione di Arezzo e dell’Area Lavoro di Confindustria Toscana Sud – si tratta di uno strumento molto utilizzato dalle nostre associate, piccole, medie o grandi imprese e dai loro dipendenti, per accedere al welfare aziendale in modo pratico, semplice e conveniente. Il sistema consente di ampliare il più possibile il paniere di beni e servizi a disposizione dei beneficiari del piano, sollevando al contempo le aziende dagli adempimenti amministrativi gestionali. La piattaforma è stata anche di stimolo per la creazione e la promozione di un network territoriale che ha generato un’implementazione dell’offerta, grazie ai tanti operatori attivi sul territorio che sono stati convenzionati per fornire gli strumenti di welfare ai dipendenti delle nostre aziende – spiega Tarquini – ricordiamo che i fornitori di servizi presenti nella nostra piattaforma non devono pagare alcuna fee e che Confindustria Toscana Sud si accolla tutte le spese di attivazione e manutenzione della piattaforma consentendo alle aziende associate di accedere a questo servizio sostenendo i soli costi vivi legati alla gestione dei piani. La costante crescita degli utenti del sistema welfare di Confindustria/Aon è andata di pari passo alla sempre maggiore diffusione della contrattazione aziendale nell’ambito del nostro sistema associativo – continua Tarquini – in pochi anni è cresciuto notevolmente il numero di aziende associate che hanno stipulato accordi sindacali di secondo livello per l’istituzione di premi di risultato e per la messa a disposizione di strumenti di welfare ai lavoratori; segno che c’è sempre una maggiore consapevolezza da parte degli imprenditori della utilità di questo tipo di strumenti”.

Andrea Parisi, CEO di Aon SpA aggiunge: “Siamo molto soddisfatti che la piattaforma sviluppata insieme a Confindustria Toscana Sud continui ad avere un’ottima adesione da parte dei dipendenti delle aziende associate. Lato nostro, cerchiamo sempre di ampliare il range di aziende e il paniere dei servizi offerti sul territorio, così da poter soddisfare in modo puntuale le esigenze di un pubblico molto variegato, per classe d’età e relative necessità. Come testimonia il nostro osservatorio a livello nazionale, anche le scelte fatte dalle aziende del territorio toscano si indirizzano prevalentemente verso servizi rivolti alla famiglia, alla tutela della salute e del benessere”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena il IX Congresso nazionale Società Italiana di Emoreologia Clinica e Microcircolazione
Articolo successivo Mens Sana, Orlando Pin stella degli scacchi: a 11 anni vince il campionato italiano di categoria

RACCOMANDATI PER TE

ABBADIA SAN SALVATORE

Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Alla scoperta della Cinta Senese

8 Febbraio 2023
SINALUNGA

Sinalunga, dalla Compagnia ‘il Bucchero’ un progetto di teatro sociale per promuovere l’inclusione e la partecipazione attiva

8 Febbraio 2023
SIENA

Infrastrutture, Scaramelli (Italia Viva): “Chiarezza sullo sviluppo del progetto di miglioramento del tratto ferroviario Siena-Chiusi”

8 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, Benini: “Sì al dialogo con la Provincia ma con una controproposta che tenga in considerazione i punti da me già elencati”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

I Carabinieri scoprono autori di furto di rame da 150 mila euro in Valdelsa: 6 denunciati

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.