• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”
  • Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”
  • Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest
  • Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Dalla scuola al lavoro, la Regione finanzia altri tre progetti Ifts

15 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corso di formazione conferenzaLa Regione finanzia altri tre progetti di Istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts). Due riguardano la filiera dell’Information e communication technology, uno la filiera della meccanica. Offriranno corsi, della durata di due semestri (circa 800-1000 ore), per l’inserimento professionale dopo la scuola secondaria.

Si tratta di tre progetti ammessi nella graduatoria dell’avviso 2020 (avviso filiere agribusiness, chimica-farmaceutica, meccanica, moda, Ict) per la formazione e l’impiego di tecnici in imprese attive nei settori della transizione tecnologica e della green economy. Fino ad ora erano rimasti esclusi dal finanziamento a causa dell’indisponibilità di risorse. Ognuno dei tre progetti sarà finanziato per un massimo di 119.980 euro di risorse del Por Fse 2014-2020.

“Con questo stanziamento – spiega l’assessora a istruzione, formazione e lavoro Alessandra Nardini – diventano trenta i progetti Ifts finanziati nell’ambito dell’avviso 2020, a dimostrazione della nostra volontà di investire su questo segmento formativo. Vogliamo infatti rafforzare le politiche di formazione per un’occupazione di qualità, anche a sostegno dei processi di transizione del sistema economico produttivo”.

Complessivamente, la Regione ha destinato ai progetti presentati nell’ambito dell’avviso 2020 circa 3 milioni e 600 mila euro di fondi Fse.

Gli Ifts mirano all’inserimento professionale dei giovani e alla formazione tecnica superiore di adulti occupati, inoccupati e disoccupati. Secondo gli ultimi dati disponibili, in Toscana questo tipo di corsi ha consentito al 64 per cento di coloro che li hanno frequentati di inserirsi nel mondo del lavoro entro sei mesi dalla loro conclusione. Rientrano tra le opportunità di GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Sono corsi gratuiti e destinati a giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma di scuola secondaria superiore; a chi è in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali; a chi non è in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione; giovani e adulti, non occupati o occupati in possesso del diploma professionale di tecnico.

Per maggiori info sugli Ifts: https://www.regione.toscana.it/-/istruzione-e-formazione-tecnica-superiore-ifts-

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteColle di Val d’Elsa, inaugurato il nuovo campo da calcio a cinque
Articolo successivo Francescp Cosimi (GeneSi): ”Lavoro priorità per Siena”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Ictus ischemico: potenziata la rete interaziendale dell’Area Vasta Toscana sudest

1 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti: “Investire nell’educazione dei nostri bambini è un dovere”

1 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

1 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.