• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Sinalunga, borse di studio a tre allievi dei corsi di musica svolti nel Comune

15 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

edozacchei2020 ppPer promuovere la partecipazione e la crescita dei giovani musicisti che provengono dalle scuole di musica attive tra Sinalunga e Bettolle, il Comune di Sinalunga ha aderito anche quest’anno al progetto OIDA Campus dell’Orchestra Instabile di Arezzo che promuove soggiorni estivi di approfondimento a giovani allievi.

Il Comune di Sinalunga, per rispondere alle richieste delle giovani generazioni e incentivare la creazione di ambienti di apprendimento favorevoli alla diffusione dello studio della musica in contesti di socialità e innovazione, dal 2021, aderendo alla proposta dell’Orchestra Instabile di Arezzo, ha ripreso il progetto avviato negli anni ’90 dal consiglio comunale con l’istituzione di un concorso per assegnazione di borse di studio intitolate a ‘Remo Parri’, ex sindaco di Sinalunga dal 1960 al 1970 e appassionato di musica, promosso di concerto con le locali Società Filarmoniche.

La Giunta Comunale per l’anno 2022, ha messo in palio tre borse di studio, ciascuna del valore di euro 610euro, per coprire tutte le spese per il soggiorno residenziale nel Campus OIDA “Musica, Energia, Movimento e Ambiente” che quest’anno si svolgerà presso la ‘Pastor Angelicu’ a Chiusi della Verna, dall’11 al 16 luglio. Ad aggiudicarsi le borse di studio sono stati i giovani: Niccolò Torzoni, percussioni, segnalato dalla Società Filarmonica Ciro Pinsuti di Sinalunga, Marta Agnelli, sassofono, segnalata dalla Società Filarmonica La Folkloristica di Bettolle e Vittoria Giani Contini, pianoforte segnalata dall’’Ass.ne Flos Vocalis di Sinalunga.

Il progetto del CAMPUS è finalizzato ad approfondire il repertorio orchestrale e della musica d’insieme, a favorire una dimensione comunitaria basata sulla comprensione e il rispetto dell’altro, a praticare attività outdoor come strumento di conoscenza, aggregazione e cooperazione tra giovani, ad accrescere la capacità di dialogo con altri registri artistici diversi dal proprio specifico. La proposta intende anche mettere a disposizione dei giovani musicisti, di età diverse, un metodo educativo-formativo innovativo per le performance d’insieme per valorizza, in una dinamica reciproca, la performance individuale e collettiva, traendo da ciascuno i personali motivi ispiratori del proprio talento artistico. Nel corso del Campus i giovani musicisti saranno condotti, attraverso i propri strumenti musicali e gli altri mezzi artistici, a vivere un’esperienza personale e collettiva, giungendo alla fine del percorso, a una performance creativa inedita aperta al pubblico.

“L’Amministrazione intende riprendere progetti ed attività a sostegno della diffusione della musica tra i bambini e gli adolescenti, sia per il valore educativo e formativo che lo studio della musica rappresentano nella crescita dei giovani, ma anche per continuare nel supportare le locali Filarmoniche affinché trovino anche nelle giovani generazioni appassionati di musica che possano continuare le tradizioni ormai stratificate nei decenni nel Comune di Sinalunga, così come la possibilità per i talenti di poter andare avanti negli studi con accesso ad Istituti Superiori o Conservatori”, commenta il sindaco Edo Zacchei

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuove Acque, proseguono gli interventi per la riduzione delle perdite idriche su tutto il territorio di competenza
Articolo successivo Incidente stradale a Colle di Val d’Elsa, 45enne in gravissime condizioni

RACCOMANDATI PER TE

RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.