• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, aperti i nuovi bagni pubblici in via di Beccheria

15 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bagni pubblici via beccheria 1Sono aperti i nuovi bagni bagni pubblici in via Beccheria. Dopo i lavori di riqualificazione e ristrutturazione della struttura, da oggi, mercoledì 15 giugno, i nuovi bagni sono a disposizione di turisti e cittadini. La settimana prossima si concluderanno i lavori anche a San Domenico, per la conclusione della prima fase del progetto di ristrutturazione che comprende anche il Sottopasso della Lizza, per un investimento di 380mila euro totali. Le strutture di piazza Madre Teresa di Calcutta e via Beccheria sono infati le prime a essere interessate dalla riqualificazione.

I lavori hanno permesso la realizzazione di strutture moderne e riqualificate, con accessi per i disabili secondo le normative vigenti. “Un intervento di particolare importanza – ha sottolineato il sindaco di Siena Luigi De Mossi – perché permette un completo restyling delle strutture pubbliche, adeguandole alle nuove esigenze dei visitatori della città e contribuendo dunque a rendere il centro storico di Siena più vivibile, utilizzabile e a misura di turista”.

“Si tratta – ha aggiunto il vicesindaco di Siena Andrea Corsi – di una riqualificazione attesa da tempo e che siamo riusciti a mettere in campo per i bagni ubicati in punti strategici di approccio dei turisti alla città o in aree pedonali particolarmente frequentate. A conclusione dei lavori avremo strutture efficienti, accoglienti e inclusive. La qualità dell’accoglienza di una città, infatti, si misura anche da questi aspetti”. Il progetto di riqualificazione dei bagni ha previsto la ridistribuzione completa degli spazi e la sostituzione di tutte le dotazioni necessarie. In alcuni casi, come quello del Sottopasso La Lizza, sarà necessario un profondo intervento di riqualificazione delle finiture e degli impianti in genere. In tutte le strutture i servizi igienici avranno uno spazio dedicato ai disabili e saranno dotati anche di fasciatoi per bambini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Comune di Monteriggioni in supporto ai centri estivi
Articolo successivo FIMMG: ”Medicina generale, emergenza annunciata nel senese”

RACCOMANDATI PER TE

ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.