• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La Valle del Gigante Bianco”: bilancio più che positivo per la manifestazione dedicata alla Chianina e al suo territorio

9 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

la valle del gigante bianco 2022Due weekend molto partecipati e ricchi di appuntamenti all’insegna del buon gusto, della qualità e della storia della Chianina. L’edizione 2022 de “La Valle del Gigante Bianco”, manifestazione promossa dal 2005 dall’Associazione Amici della Chianina con la collaborazione del Comune di Sinalunga e del Consorzio di tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, si chiude con un bilancio più che positivo che segna il ritorno in presenza dopo la pandemia e conferma la voglia di conoscere da vicino la razza Chianina e la sua zona di origine con incontri, laboratori didattici, degustazioni, cooking show e visite negli allevamenti.

I due weekend sono stati arricchiti dalle celebrazioni del centenario della bonifica moderna che ha interessato anche la Valdichiana a inizio ‘900, con una serie di iniziative dedicate alla storia del territorio promosse dal Consorzio di Bonifica Alto Valdarno 2 e culminate nel convegno “Dal passato al futuro: la bonifica come strumento di sviluppo economico e sociale del territorio con l’affermazione dei suoi prodotti simbolo, a cominciare dalla Chianina, che ha accompagnato questa vallata nei secoli” e nella cena di gala “Chianina in Tavola”, matrimonio di eccellenze tra carne Chianina e vino Nobile di Montepulciano. Nel corso di questo ultimo appuntamento sono stati consegnati due premi “Ezio Marchi”, dedicati al primo importante studioso della razza Chianina a cui si deve l’origine del miglioramento genetico da animale da lavoro ad animale da carne. I riconoscimenti sono stati assegnati a Paolo Canestrari, ex direttore del Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, e alla giornalista Chiara Giorleo.

Nel corso de “La Valle del Gigante Bianco” hanno riscosso particolare interesse e partecipazione anche l’iniziativa “Stalle di Chianina Aperte”, con visite negli allevamenti di Chianina; l’educational tour promosso in collaborazione con il Consorzio di tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP per conoscere da vicino la carne Chianina; Il Caffè della Valdichiana, curato dal giornalista Claudio Zeni e dedicato alle eccellenze enogastronomiche locali, e gli appuntamenti con lo chef Shady Hasbun, che ha condotto un cooking show insieme ad alcuni studenti di istituti alberghieri del territorio e la prima edizione del concorso “Chianina: una delizia di Panino”. Il panino vincitore, preparato da Domenico Anglani, sarà proposto nella prossima edizione de “La Valle del Gigante Bianco”.

“La Valle del Gigante Bianco – afferma Giovanni Corti, presidente dell’Associazione Amici della Chianina – è tornata finalmente in presenza dopo la pandemia, con due fine settimana ricchi di appuntamenti per tutte le età che hanno visto protagonista assoluta la razza Chianina e la sua zona di origine. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dei numerosi eventi e al successo della manifestazione, fra cui il Comune di Sinalunga, il Consorzio di tutela Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, il Consorzio di Bonifica Alto Valdarno 2, gli allevatori e le associazioni coinvolte e tutti i consorzi e le aziende che hanno messo a disposizione i loro prodotti per valorizzare il territorio della Valdichiana e le sue eccellenze enogastronomiche”.

La manifestazione “La Valle del Gigante Bianco” è nata nel 2005 a Bettolle, nella Valdichiana senese, patria storica della Chianina dal momento che qui è nato il professor Ezio Marchi (1869-1908), il primo importante studioso di questa razza e al quale si deve l’origine del miglioramento genetico da animale da lavoro ad animale da carne. A promuoverla, fin dalla prima edizione, è l’Associazione Amici della Chianina, che si occupa della valorizzazione della razza Chianina nella sua zona di origine organizzando e partecipando a eventi sul territorio. Per saperne di più, www.amicidellachianina.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Montalcino, i campi solari estivi si svolgeranno tra luglio e settembre
Articolo successivo Franco Caridi è il nuovo segretario del Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Conto alla rovescia per “Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino”: in degustazione oltre 400 etichette

16 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Città del Vino: via al bando per la realizzazione del Manifesto 2024, dedicato alla pace e non violenza

13 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“In one word…Colle”, il nuovo progetto di promozione della città e del territorio

13 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.