• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta
    • Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022
    • Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura
    • Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica
    • Coronavirus in Toscana: 1.397 nuovi casi, scendono positivi e ricoverati, 9 deceduti (2 a Siena)
    • A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”
    • Thomas Pisoni nuovo giocatore del Costone Siena
    • San Gimignano, approvato progetto di recupero per ex carcere ed ex convento di San Domenico
    • “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas
    • L’imprenditore senese Claudio Mangiavacchi nuovo vice presidente della Robur
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    MONTERIGGIONI

    Monteriggioni, taglio del nastro per il depuratore di Badesse

    9 Giugno 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    adf depuratore badesse 2E’ stato inaugurato ieri, mercoledì 8 giugno, l’impianto di depurazione di Badesse, completamente rinnovato dopo l’importante intervento di miglioramento infrastrutturale effettuato. Prosegue così l’impegno di Acquedotto del Fiora nel portare avanti il proprio piano di investimenti, in linea con gli obiettivi n.9 e n. 12 dell’Agenda ONU 2030 e con la propria mission di lavorare per il benessere della comunità e del territorio.

    Da parte dell’Amministrazione comunale di Monteriggioni viene espressa piena soddisfazione per l’opera di ammodernamento del depuratore di Badesse. Un milione e mezzo di euro è l’importo complessivo dell’investimento, finalizzato a migliorare le prestazioni dell’impianto in ottica di sostenibilità ambientale – miglior qualità dell’acqua depurata, riduzione dei fanghi, minor consumo idrico ed energetico – continuità e qualità del servizio, facilità di gestione e controllo e sicurezza degli operatori.

    Il Sindaco ha voluto, inoltre, ringraziare il presidente Renai per questo importante investimento, che risponde diffusamente a un’esigenza da tempo presente sul territorio, a beneficio dei cittadini e dell’ambiente.

    adf depuratore badesse inaugurazione“Grazie a questo importante investimento dotiamo Monteriggioni di un depuratore all’avanguardia, sia a livello tecnico che di sostenibilità ambientale, confermando così la nostra vicinanza al territorio servito – sottolinea il presidente di AdF Roberto Renai – Questo impianto ha caratteristiche nettamente migliorative rispetto al precedente sia per il processo di depurazione e quindi per qualità dell’acqua depurata che restituiamo all’ambiente, sia come impatto visivo in un territorio di grande valenza paesaggistica”.

    “La depurazione è uno degli ambiti su cui AdF concentra l’attenzione: nei prossimi tre anni investiremo in questo settore 23 milioni di euro, con un incremento del 10% rispetto al precedente triennio – aggiunge l’amministratore delegato Piero Ferrari – Con i complessivi 115 milioni di euro di investimenti su reti e impianti da oggi al 2024, ribadiamo il nostro impegno nel dotare il territorio di infrastrutture innovative e all’avanguardia, che oltre a migliorare i processi industriali guarderanno al risparmio energetico in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030”.

    adf depuratore badesse 1Il nuovo impianto

    Il depuratore situato in località Badesse ha una potenzialità di 7mila abitanti equivalenti e raccoglie i reflui provenienti dalle frazioni di Badesse, Belverde, San Martino, Tognazza, Colombaio, Monteresi e dai piccoli agglomerati adiacenti. Avendo all’attivo molti “anni di servizio”, l’impianto necessitava di lavori per risolvere alcune problematiche, oltre che per adeguare il trattamento dei reflui alle ultime tecnologie, potenziare la sicurezza degli operatori e l’efficienza depurativa e migliorarne gestione e aspetto.

    L’investimento effettuato da AdF ha interessato tutte le sezioni di trattamento del depuratore, l’impianto elettrico, le aree di manovra e le aree esterne, fino a includere la realizzazione di un’area dedicata per la disidratazione dei fanghi.

    Oltre a risolvere le problematiche strutturali e gestionali esistenti, l’intervento ha migliorato l’efficienza e l’efficacia di trattamento, grazie all’utilizzo di tecnologie e macchine meno energivore e alla nuova sezione di grigliatura. Sono state eliminate le turbine superficiali e di conseguenza la produzione di aerosol, è stata incrementata la continuità di funzionamento dell’impianto per mezzo delle nuove apparecchiature e del nuovo gruppo elettrogeno ed è stato ridotto il consumo di acqua potabile per i processi con l’attivazione di un gruppo di pressione per il riutilizzo dell’acqua in uscita. L’utilizzo di tecnologie tra le più avanzate a disposizione ha permesso di ridurre la produzione di fanghi ed inoltre è stato reso possibile il bypass di tutte le sezioni dell’impianto, così da agevolare eventuali manutenzioni future. Infine, gli interventi sull’impianto elettrico, sulle parti edili e sulle aree esterne hanno incrementato la sicurezza degli operatori. Complessivamente quindi l’impianto, pur mantenendo la stessa potenzialità di 7mila abitanti equivalenti, presenta caratteristiche nettamente migliorative, oltre che per il processo di depurazione, anche in termini di impatti ambientali e visivi e sotto il profilo della facilità di gestione e controllo.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incidente stradale tra due auto a Badesse, all’intersezione della Siena-Firenze

    6 Agosto 2022

    Monteriggioni inizia della collaborazione con ”La città dei lettori”

    12 Luglio 2022

    Un arazzo pensato e realizzato per Monteriggioni

    12 Luglio 2022

    Otto eventi in quattro giorni a Monteriggioni Estate

    11 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta

    10 Agosto 2022

    Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022

    10 Agosto 2022

    Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura

    10 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.