• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Unione dei Comuni della Valdichiana Senese: protocollo di intesa con Federazione Motociclistica Italiana per promozione del turismo sportivo in moto

9 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un accordo significativo, che coinvolge nove centri dell’Unione: Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena, Trequanda. All’incontro erano presenti il vicepresidente Federazione Motociclistica Italiana Rocco Lopardo e, in rappresentanza dell’Unione, il sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti.

Obiettivo del protocollo è promuovere la realizzazione di eventi turistici che consentano a Moto Club e tesserati di scoprire un territorio che ha molto da offrire sotto ogni punto di vista. Grazie a questa intesa la Federazione e i suoi Moto Club potranno avere agevolazioni sulla programmazione di eventi, manifestazioni e appuntamenti sportivi. Un accordo, quindi, esteso a tutti gli ambiti dell’attività federali.

Giovanni Copioli, presidente della Federazione ha commentato: “Il Protocollo di Intesa con l’Unione dei Comuni Valdichiana Senese rappresenta per noi un accordo importante perché ci permette di agevolare l’attività dei nostri Moto Club. I nove Comuni coinvolti sono molto frequentati dai motociclisti e sono certo che i sodalizi della Federazione sapranno cogliere al meglio questa opportunità. Da appassionato quale sono, posso dire che le strade della Valdichiana sono tra le più belle e divertenti del nostro Paese. Ringrazio il presidente dell’Unione, Giacomo Grazi, il responsabile delle Politiche per il Turismo, Michele Angiolini, e il sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti, per la disponibilità dimostrata nei nostri confronti e per la lungimiranza nel favorire le attività motociclistiche, che portano turismo e indotto economico nel territorio sul quale insistono”.

“La firma di questo protocollo – ha dichiarato Rocco Lopardo, vicepresidente FMI – consentirà di organizzare eventi e manifestazioni di spicco a tutti i livelli: locale, nazionale e internazionale. Nei nove Comuni dell’Unione i nostri tesserati potranno condividere la passione per il motociclismo scoprendo un territorio a misura per loro tra sport, tradizione, cultura ed enogastronomia. Federazione e Unione hanno trovato comunione di intenti nella promozione del turismo sportivo, che consente di vivere appieno esperienze uniche. Tra queste, il motociclismo è sicuramente la più emozionante!”

Andrea Marchetti, sindaco di Chianciano Terme, ha così concluso: “Con il turismo sportivo vogliamo promuovere il territorio, concretizzarne le potenzialità e dare nuove occasioni di sviluppo. Tutto questo è possibile grazie ad accordi con diversi enti e il protocollo con la Federazione Motociclistica Italiana è sicuramente tra i più rilevanti. L’Unione comprende nove Comuni in cui risiedono 60.000 abitanti; è un’area geografica facile da raggiungere, offre numerose attività per tutti e soprattutto una grande varietà di paesaggi e strade da vivere in moto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNuovo incidente del pollicino, Siena Ideale: ”Il Comune non interviene per prevenire i continui rischi tra via di Città e via Fontebranda”
Articolo successivo A San Gimignano si inaugura l’Illustrolibreria Dalet

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Centro Sportivo Carabinieri, si consolida il rapporto con il Comune di Siena

31 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.