• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PIANCASTAGNAIO

A Piancastagnaio la bandiera delle Città dell’Olio

8 Giugno 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cittadellolio frantoioLa consegna della bandiera delle Città dell’olio a Piancastagnaio, prevista venerdì 10 giugno al convento San Bartolomeo (dalle ore 17), ratifica l’adesione a una associazione nazionale prestigiosa e la volontà di rilanciare un settore che vede poche aziende e molta autoproduzione. Soprattutto, si pone l’attenzione su una pianta e il suo frutto come simbolo di una civiltà, che rimanda perfino ad aspetti religiosi e modella i paesaggi.

«L’olio extravergine di oliva fa della nostra tradizione – afferma il sindaco Luigi Vagaggini – ma non è percepito all’esterno. Eppure, a Piancastagnaio c’è una produzione di qualità, che si aggiunge a quelle più note della montagna. Questo è solo l’inizio di un processo di valorizzazione più complessivo, che riguarderà anche altri ambiti».

Ritrovare «consapevolezza del proprio patrimonio culturale, ambientale ed enogastronomico, come presupposto per un salto di qualità di Piancastagnaio» è l’obiettivo, come ribadisce l’assessore alla cultura e al turismo Roberta Sancasciani.

Sindaco e assessore saranno gli ospiti di una iniziativa che prevede un confronto sul turismo dell’olio, con i vertici dell’associazione nazionale delle Città dell’Olio: Mario Agnelli, coordinatore regionale; Marcello Bonechi vice presidente vicario e il direttore Antonio Balenzano. Il quale, rimarca «l’impegno delle Città dell’Olio toscane nel mettere a sistema le esperienze turistiche legate all’olio che offre questa straordinaria regione. Occorre investire su una comunicazione integrata ed efficace delle tante proposte di oleoturismo presenti sul territorio e consolidare il processo di recupero delle olivete abbandonate per dare opportunità di lavoro e di formazione soprattutto ai giovani in modo che siano incentivati ad investire la propria competenza e creatività in progetti di agricoltura sociale e sostenibile»

La posizione di Mario Agnelli e di Marcello Bonechi si può sintetizzare in un ringraziamento congiunto, al sindaco Luigi Vagaggini «per la stima che hanno mostrato nei confronti della nostra Associazione. Entrando nella nostra rete Piancastagnaio dimostra di avere a cuore l’olivicoltura e di essere al fianco dei produttori locali che attraverso le nostre attività possono avere nuove opportunità di visibilità e sviluppo. Il coordinamento regionale crede nel ruolo strategico di Piancastagnaio perché è un passo ulteriore verso il rafforzamento della rete toscana, che conta ben 51 soci. La Toscana è la regione più rappresentata, presupposto per una promozione coordinata intorno all’olio extravergine d’oliva. Sarà nostra cura coinvolgere il Comune nelle progettualità legate in particolare al turismo dell’olio, all’agricoltura sostenibile e alla valorizzazione del paesaggio olivicolo attraverso i grandi eventi della Camminata tra gli olivi e della Merenda nell’oliveta. E sappiamo di poter contare su una entusiastica risposta anche sui nostri programmi di conoscenza e consumo consapevole nelle scuole, come Olio in Cattedra».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMens Sana Arcieri Senesi: Enrico Orlandi centra la convocazione nella selezione toscana di tiro con l’arco
Articolo successivo Capitale Italiana della Cultura: la Valdichiana Senese si candiderà per il 2026

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: pioggia di medaglie per i biancoverdi al trofeo Città di Pisa

17 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Città del Vino: via al bando per la realizzazione del Manifesto 2024, dedicato alla pace e non violenza

13 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“In one word…Colle”, il nuovo progetto di promozione della città e del territorio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.