• Siena
  • Provincia
    • PROVINCIALI
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Ambiente – Energia
  • Salute – Benessere
  • Eventi – Spettacoli
  • Arte – Cultura
  • Scienza – Ricerca
  • Scuola – Università
  • Agroalimentare – Enogastronomia
  • Turismo
  • Sport
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • Palio e Contrade
    • PALIO
    • AQUILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • ”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi
  • Linea Empoli-Siena, demolizione ponte in località Bellavista
  • Monteriggioni, bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale “Pacchetto Scuola” anno scolastico 2022/2023
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 20 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Presentata la prima edizione del Festival del Giornalismo di Siena

7 Giugno 2022
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Si concretizza un’idea nata nel 2021, in piena pandemia – ha detto Giovanna Romano, presidente del Gruppo Stampa -, quando assieme ai nuovi organi direttivi della nostra associazione abbiamo ipotizzato un evento che coinvolgesse tutta la Città e avesse come mission una sinergia in grado di coinvolgere Istituzioni e territorio. A rendere unico e inimitabile il Festival è la collaborazione data al progetto dal Magistrato delle Contrade e dalle Contrade stesse, che con entusiasmo hanno accettato di aprire i propri spazi e metterli a disposizione per l’effettuazione degli otto corsi che vedranno impegnati 40 relatori in rappresentanza di 15 testate giornalistiche e 12 uffici stampa nazionali, con oltre 200 colleghi giornalisti già iscritti ai corsi: verranno trattati temi importanti e anche innovativi, ad esempio la comunicazione via social che sta caratterizzando i drammatici giorni della guerra in Ucraina, ma vogliamo anche che questa manifestazione rappresenti un’opportunità di conoscenza e corretta rappresentazione di Siena per tutti gli operatori della comunicazione, la permanenza dei quali in città per alcuni giorni rappresenta un piccolo flusso turistico ed è fonte di indotto sul territorio”.

Durante la conferenza stampa, il presidente della Fondazione Monte dei Paschi, Carlo Rossi, ha testimoniato il ruolo dell’Istituzione cittadina a sostegno della manifestazione: “Il Festival del Giornalismo – ha spiegato Rossi – è un evento che valorizza l’intera città di Siena, la sua cultura, il suo essere ospitale e accogliente, il fare informazione. È anche un chiaro esempio di collaborazione fra soggetti, enti e istituzioni, a partire dalla Contrade che hanno aperto le loro sedi museali per gli incontri formativi. La Fondazione Mps segue sempre con interesse le dinamiche culturali emergenti, motivo per cui abbiamo concesso con convinzione il patrocinio alla prima edizione del Festival. Per l’occasione, inoltre, Vernice Progetti Culturali, società strumentale della Fondazione, è stata coinvolta nella creazione del logo, che ben identifica il tema dell’iniziativa e nel quale si possono riconoscere i tratti salienti della nostra città”.

Pasquale Colella, assessore del Comune di Siena con delega a Cultura, Innovazione, Promozione della Città, Cittadinanza Attiva e Internazionale, e Patrimonio, ha ribadito la vicinanza dell’Amministrazione Comunale al Festival: “Promuoviamo questo evento – ha detto Colella – credendo nella validità del progetto e dei contenuti che lo caratterizzano, ma anche perché lo riteniamo fortemente innovativo, in grado di fare sinergia con le Contrade e con il territorio, creando al contempo le condizioni per un ulteriore sviluppo alla conoscenza e al turismo della città. Non solo Siena aprirà agli operatori dei media le proprie porte, saranno le Contrade stesse a farsi conoscere per la socialità e per i tesori custoditi che la rendono città unica al mondo. Quella del giornalista è una figura professionale fondamentale nella società odierna, perché unica e insostituibile nel fornire una corretta comunicazione: si tratta però, purtroppo, anche di un ruolo molto complesso e rischioso, basti pensare ai 47 giornalisti rimasti uccisi in zone di guerra durante il 2021, un dato drammatico che purtroppo è destinato a crescere in questo 2022 sconvolto dai terribili eventi bellici in atto in Ucraina”.

Stefano Scaramelli, vice presidente del Consiglio Regionale della Toscana, ha inviato un messaggio ai presenti: “Il Consiglio regionale della Toscana – ha scritto Scaramelli – sostiene e finanzia questa importante iniziativa. Il Festival di Siena ha un compito ambizioso e importante per la formazione dei professionisti dell’informazione e per la società tutta. Il giornalismo, il mondo dell’informazione deve tornare centrale e autorevole al cospetto di una comunicazione fatta sempre più di fake news. La verifica delle notizie, l’analisi, il ruolo del giornalista può e deve contribuire ad informare i lettori spesso disorientati da notizie non verificate”.

festival giornalismo cs 2A seguire le parole di Giovanni Arduini, priore della Nobile Contrada del Nicchio intervenuto in rappresentanza del Magistrato delle Contrade: “Le Consorelle – ha dichiarato Arduini – hanno tutte risposto positivamente a questa iniziativa che coinvolge i loro spazi. C’è da parte di tutte le Contrade il piacere di ospitare incontri che trattano argomenti molto importanti: la comunicazione è aspetto fondamentale che anche le Contrade devono saper affrontare, non solo nell’ottica di una maggior apertura con l’esterno, ma anche per far percepire le attività che le caratterizzano: le Contrade nascono storicamente come mutualismo e assistenza al prossimo, ambiti tornati purtroppo d’attualità in questi ultimi due anni di pandemia sanitaria e di difficoltà economiche, durante i quali sono state organizzate tante iniziative a favore di contradaioli e cittadini bisognosi di sostegno. Accogliere nei nostri rioni gli operatori della comunicazione, dar loro l’opportunità di cogliere queste sfumature meno conosciute e poi di trasmetterle, con il loro lavoro, oltre i confini di Siena è senza dubbio un fatto molto positivo”.

Era presente anche Andrea Sbardellati, in rappresentanza dell’Ordine dei Giornalisti regionale, che ha patrocinato la manifestazione che si avvale delle partnership di Regione Toscana, Comune di Siena, Università di Siena, Fondazione Monte dei Paschi, Banca Centro Toscana Umbria, Sigerico Spa, Terrecablate Srl, Accademia dei Rozzi, Assicoop, Estra Spa, Busini e Vernice Progetti.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Comune di Siena, attivato lo sportello di ascolto per i dipendenti

19 Agosto 2022

Nasce ‘Polo Civico Siena’ per Fabio Pacciani Sindaco

18 Agosto 2022

Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO

15 Agosto 2022

Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO

15 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Agosto 2022
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Senese

19 Agosto 2022
LAVORO

OFFERTE DI LAVORO – Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

19 Agosto 2022
EVENTI E SPETTACOLI

”Corto Fiction”, a Chianciano Terme la premiazione dei migliori film brevi

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.