• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

”L’opportunità del PNRR per la Donna nel mondo del lavoro”, incontro nela sede di Siena della Camera di Commercio

7 Giugno 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lavoro e politica sono gli ambiti nei quali le disuguaglianze di genere sono peraltro particolarmente marcate in tutti i paesi del mondo ma, tra i paesi economicamente più avanzati, il nostro paese è certamente quello che penalizza maggiormente le donne, soprattutto con figli, su questi specifici ambiti.

La riduzione delle discriminazioni nei confronti delle donne ricordiamo rappresenta il quinto “goal” della Agenda 2030 e costituisce un obbiettivo da realizzare anche attraverso le risorse e gli interventi normativi previsti dal PNRR.

L’assegno unico nazionale per i figli, le risorse per i servizi educativi e gli asili nido, gli incentivi alle aziende femminili ed a quelle che applicano sistemi organizzativi a sostegno della genitorialità ed al lavoro femminile possono essere, assieme ad altri interventi, misure capaci di favorire la crescita occupazionale femminile e contribuire ad invertire la decrescita demografica del nostro paese.

Per avviare un confronto su queste tematiche il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, presieduto da Sonia Dalla Ragione, assieme a Soroptimist, AIDDA ed alla stessa Camera di Commercio, hanno promosso l’iniziativa “L’opportunità del PNRR per la Donna nel mondo del lavoro” in programma giovedì 9 giugno alle ore 17:30 presso la sede di Siena della Camera di Commercio in Piazza Matteotti 30.

Dopo i saluti del Presidente dell’Ente camerale Massimo Guasconi e del Segretario Generale Marco Randellini sono previsti gli interventi, moderati dalla giornalista Virginia Masoni, di Sara Nuzzaci, Socia dello Studio Associato di consulenza legale e tributaria KPGM, Loretta Fabbri, Presidente del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e Formazione dell’Università di Siena, di Lucia Secchi Tarugi, Consigliera delle Pari Opportunità della Provincia di Siena e di Francesca Barbagli, Psicologa.

Per partecipare si raccomanda la preventiva registrazione al link: https://forms.gle/Cvn6zNVDUWU2gqCk7

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Enjoy and Respect San Gimignano”: guarda, racconta e rispetta il Patrimonio dell’Umanità
Articolo successivo Riflettori accesi sul caporalato con il libro di Marco Omizzolo e lo spettacolo di Beppe Casales a lui ispirato

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.